L’INDA al Teatro Romano con Elena di Euripide

Istituto Italiano del Dramma Antico sarà al Teatro Romano il 13 e 14 settembre per portare in scena la tragedia del drammaturgo greco. Protagonista sarà Laura Marinoni.

Dopo la positiva esperienza delle due precedenti edizioni (con Sette contro Tebe, regia di Marco Baliani e Eracle, regia di Emma Dante), ritorna anche quest’anno la collaborazione tra l’Istituto Italiano del Dramma Antico e l’Estate Teatrale Veronese.

Sul palco del Teatro Romano di Verona, andrà in scena – il 13 e 14 settembre 2019Elena di Euripide con protagonista Laura Marinoni, diretta dal regista di fama internazionale Davide Livermore. Livermore, oltre ad aver aperto la stagione teatrale del Teatro Greco di Siracusa 2019, ha inaugurato la stagione operistica del Teatro alla Scala di Milano con Attila di Verdi.

Livermore per il suo allestimento ha immaginato una Elena anziana che fa riaffiorare i suoi ricordi in uno Stige nero.  «Elena – dichiara – è una tragedia atipica da contorni che sfumano in un gioco ironico. In Elena non si muore. E si sorride come nelle tragedie elisabettiane. Elena non risponde a nessuna aspettativa della critica che etichetta, ma chiede a chi critica di essere libero da attese, aperto ad accettare un altro livello, forse semplicemente moderno».

Una la domanda fondamentale: esiste una colpa più pesante di quella di aver generato il più grande conflitto armato della storia antica?

Vedremo dunque uno spazio dove affiorano i tanti naufragi di un’esistenza, e vedremo Elena vecchia alla fine della sua vita che dispone dei suoi ricordi e crea questa “immagine fatta di cielo che respira” con le sue fattezze per cambiare almeno per un po’ la memoria, per giocare con essa. Per immaginare un’altra possibilità, un altro finale, come per tutti noi il desiderio di un happy ending.