Le atmosfere, le suggestioni e la delicatezza del regista del Sol Levante più amato e conosciuto al mondo prendono vita nell’elegante location ai piedi del Castello d’Illasi, sabato 17 agosto, dalle 21, grazie al talentuoso e audace Quartetto Gibli, che traduce ed esegue le melodie dei film cult del regista, animatore, fumettista e produttore cinematografico, con cinquant’anni di carriera alle spalle, Hayao Miyazaki.
La voce soprano di Yumika Mihara, il pianoforte e il flauto shakuhachi di Andrea Beghini, i flauti di Stefano Benini, insieme al trombone di Giambattista Righetti, culleranno il pubblico con le dolci e romantiche arie tratte dai classici d’animazione nipponica quali “La città incantata”, “Ponyo sulla scogliera”, “Il castello errante di Howl” e “Si alza il vento”, tutti capolavori firmati Studio Ghibli, lo studio cinematografico più famoso del Giappone e noto produttore delle opere di Miyazaki.
Un potere immaginifico inarrestabile, quello del regista giapponese, che attraverso le sue produzioni traduce per il grande schermo i temi della salvaguardia ambientale, della speculazione edilizia, del primordiale rapporto tra uomo e natura, dell’amicizia e dell’amore, così come quello della coraggiosa lotta a difesa dei propri ideali. Genio creativo che, accompagnato dalla musica del compositore Joe Hisashi, ha dato vita nel corso del tempo a colonne sonore intramontabili, capaci di commuovere non solo gli appassionati di animazione giapponese, ma davvero tutti, facendo riverberare nell’anima di chi ascolta un’eco epifanica di ricordi ed emozioni.
Per cenare o solo per assistere al concerto è necessaria la prenotazione, al numero 338-2157928.