“Small Festival” al via con Giulio Armeni

Al via a Verona "Small Festival": la rassegna di eventi culturali delle realtà di Pensiero visibile. Primo appuntamento il 14 marzo con Giulio Armeni, in arte @filosofia_coatta, che presenta il suo Memeromanzo con Pippo Civati e Tommaso Ferrari.

Small Festival Ameni banner

Un festival di piccoli eventi con l’ambizione di diventare grande: si presenta così “Small Festival“, la rassegna che riunisce in un unico cartellone gli eventi e le rassegne culturali ideati, prodotti e promossi in maniera indipendente dalle realtà che fanno parte del gruppo Pensiero visibile: Storie avvolgibili, Maieutica Dischi, Popper, Osteria futurista e Ipazia, oltre alla stessa Pensiero visibile. Un’attività che l’agenzia porta avanti dal 2013, ospitando in questi anni idee e persone di assoluto rilievo, e spesso in anteprima, nell’ambito della comunicazione e della cultura. L’edizione 2023 di Small Festival propone eventi sulla comunicazione, talk, live storytelling e house concert. Gli appuntamenti sono gratuiti e si terranno a Verona nella sede di Pensiero visibile in via Antonio Milani 5D e negli spazi della Vecomp Academy in via Dominutti 2.

Il prossimo evento di Small Festival è in programma martedì 14 marzo alle 18.30 nella sede di Pensiero visibile: Giulio Armeni, in arte @filosofia_coatta, presenta il suo Memeromanzo, Telenovela della politica italiana (People, 2023), insieme all’editore Giuseppe Civati e all’assessore all’Ambiente del comune di Verona Tommaso Ferrari. Sarà l’occasione per parlare del potere dei meme, contenuti satirici condivisi attraverso i social media, e di come con i meme si può smontare la comunicazione politica e dei leader. Che rapporto c’è fra i social media e la satira? Esiste già o esisterà un giorno la professione di “memer”? Sono alcuni degli spunti di discussione che animeranno la serata con Armeni, che in Memeromanzo raccoglie le migliori tavole satiriche con cui ha raccontato gli ultimi assurdi anni sulla sua pagina Instagram, che a oggi conta oltre 120mila follower.

Giovedì 23 marzo alle 18.30 si prosegue con Cristina Pozzi, veronese CEO e Co-Founder di Edulia, nuovo polo edtech italiano per l’educazione formale e non formale ed esperta future maker, che presentando il suo libro After (Bompiani, 2021) ci aiuterà a comprendere perché allenarsi a immaginare gli scenari futuri sia indispensabile per costruire strategie efficaci a rispondere alle crisi, non solo economiche. 

Lunedì 27 marzo alle 21, torna il festival di podcast dal vivo “Storie da ascoltare”. Lo scrittore e storyteller Diego Alverà presenta ed esegue dal vivo sul palco di Vecomp Academy il podcast “Velocissime”, ideato e prodotto dalla podcast factory Storie avvolgibili, che racconta la storia delle prime “pilotesse” Maria Antonietta Avanzo, Eliška Junková, Maria Teresa De Filippis, Ada Pace e Lella Lombardi, donne “velocissime” che hanno lottato non solo al volante delle auto, ma anche e soprattutto fuori dalla pista, affrontando arroganza e pregiudizi. Insieme ad Alverà, Veronica Marchi e le artiste Marta Mason e Montresòr di Maieutica dischi, etichetta indipendente che produce musica al femminile, si esibiranno dal vivo nei brani originali prodotti per il podcast. 

Giovedì 30 marzo, sempre in Vecomp Academy, appuntamento con il live storytelling di “Diego Alverà racconta” dedicato a Jimi Hendrix una narrazione dal vivo che rapisce gli spettatori con un meccanismo di racconto immersivo suscitando immedesimazione ed emozione. 

Tutte le informazioni sul programma completo e sulla prenotazione degli ingressi agli eventi di Small Festival sono disponibili sul canale Telegram dedicato. 

Leggi il Verona Eventi

Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì

CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE!

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM