VERONA – Musica classica, barocca e jazz suddivise in tre eventi organizzati dall’Università di Verona, dall’Accademia Filarmonica e dal Conservatorio statale di musica “Dall’Abaco”, in scena all’interno della prestigiosa cornice della sala Barbieri di Palazzo Giuliari, nelle serate del 5, 12 e 19 maggio.
“Battiti di primavera #nelcuoredellamusica” , è questo il nome che prenderà l’iniziativa per tutta la sua durata.
Entrami i tre concerti si terranno ogni lunedì del mese di maggio, con inizio fissato per le ore 18, Palazzo Giuliari al civico 8 di via dell’Artigliere.
Aprirà le danze nella serata del 5 maggio la musica classica, con la partecipazione del quartetto d’archi dell’Arena di Verona composto da Günter Sanin primo violino, Vincenzo Quaranta secondo violino, Luca Pozza alla viola e Sara Airoldi al violoncello, che si esibiranno con brani originali di Verdi e Puccini.
Il 12 maggio sarà la volta della musica barocca con l’ensemble del conservatorio, composto dagli studenti del dipartimento di musica antica Ester Prestia flauto traversiere, Leonardo Bellesini al violino barocco, Sara Penazzo alla viola da gamba e Michela Poli al clavicembalo, che intratterranno il pubblico con un repertorio che spazia da Marais a Corelli e Bach.
In chiusura l’appuntamento del 19 maggio, dedicato alla musica jazz con un ulteriore ensemble del conservatorio composto dagli studenti del dipartimento di musica jazz. Sul palco Daniele Rotunno pianoforte e tastiera, Carlo Alberto Danieli basso elettrico e Silvano Martinelli batteria con musiche di Ellington, Henderson, Degiorgio e altri protagonisti del jazz internazionale.
L’iniziativa è frutto di un’idea di Chiara Clerici, Silvia Brunelli e Eugenia Ragnoli, tre studentesse selezionate all’interno del corso di storia della musica moderna e contemporanea del professor Borghetti, modedratore delle serate insieme a Alessandro Arcangeli. In questo modo si è cercato di coinvolgere la comunità studentesca nelle attività di comunicazione messe in atto dall’ateneo per questa tipologia di eventi.
I concerti sono realizzati in sinergia con il Consiglio degli studenti dell’Università.
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Si prega di presentarsi entro le 17.45.
Per informazioni: coordinamento.comunicazione@ateneo.univr.it
La Redazione