Schemi e patemi, Nocini presenta la sua 7° opera

Il giornalista sportivo di origine faentina, ma veronese di adozione, Andrea Nocini, figlio del compianto Sinibaldo Nocini, fondatore della Medicina dello Sport a Verona e per anni presidente della società Virtus Borgo Venezia, ha presentato questa mattina in Provincia il suo settimo libro.

L’opera, dal titolo “Schemi e Patemi” è una raccolta di interviste introspettive con alcuni dei personaggi più influenti nel panorama socio-culturale italiano, incentrate sul tema delle paure di tutti i giorni e su come affrontarle.

Tra le 55 personalità intervistate spiccano nomi come: lo sportivo Marco Tardelli, il cardinale Jean-Lous Tauran, il presidente dei Musei Vaticani Antonio Paolucci, il compositore Ennio Morricone, l’attore Giorgio Albertazzi, il regista Pupi Avati, i parlamentari Daniela Santanchè, Maurizio Gasparri e Maurizio Sacconi, l’ex magistrato Gherardo Colombo, la presentatrice Susanna Messaggio.

La realizzazione di questo volume è stata un’avventura straordinaria perché ho avuto il privilegio di intervistare il mio 29° cardinale consecutivo, Elio Sgreggia, e molti altri volti prestigiosi come Ennio Morricone” ha spiegato l’autore “Tutto parte, come sempre, dalla sconfinata passione per il calcio. Dal titolo del libro, infatti, è possibile intuire che ho utilizzato gli elementi dello sport, per arrivare a toccare le corde più profonde dell’animo umano. Questo personale espediente mi ha anche permesso nel tempo di superare le vicende drammatiche della vita".

"Il mio prossimo obiettivo è giungere alla stesura del decimo libro", ha proseguito l’autore "che chiuderà definitivamente un cerchio di soddisfazioni, per poi dedicarmi a un altro grande sogno: il romanzo. Colgo infine l’occasione per ricordarvi che il 20 marzo sarò ospite alla Biblioteca Malatestiana di Cesena per presentare il libro, introdotto dal direttore di Pantheon, e mio allievo, Matteo Scolari”.

Presente alla confernza anche il professor Tiziano Formenti che ha commentato così l’ultimo sforzo editoriale dell’amico Nocini: “Il titolo restituisce il senso di ciò che l’autore ha deciso di trattare e di come vuole farlo: lo ‘schema’ si riferisce all’analisi dei problemi e delle traversie della vita mentre i ‘patemi’ alla necessità di affrontare dolori e avversità. Intervistare personaggi del calibro del cardinale Achille Silvestrini ha richiesto molti passaggi e molta pazienza e la prima domanda riguardava sempre l’ambito dello sport, che per Nocini resta un filo conduttore cruciale all’interno delle sue opere. Una menzione particolare va dedicata a Sergio Zavoli, firma giornalistica di indubbio prestigio, che ha sempre offerto il suo supporto e la sua collaborazione a Nocini, oltre a numerose dichiarazioni di stima e amicizia”.

La Redazione