Racconti proibiti, debutta stasera in Arsenale lo spettacolo di Nunzia Messina

Il nuovo spettacolo targato Trixtragos è interamente sottotitolato, con un episodio completo in LIS (lingua dei segni italiana) e doppiaggio vocale. Appuntamento nel cortile dell'Arsenale da stasera fino al 24 giugno.

Immagine dalla locandina della spettacolo "Racconti proibiti" di Nunzia Messina
New call-to-action

Debutta stasera, 18 giugno, il nuovo spettacolo della compagnia amatoriale Trixtragos all’interno della rassegna organizzata dal comune di Verona “Teatro nei cortili“.

Lo spettacolo “Racconti proibiti”, scritto e diretto da Nunzia Messina, sarà in scena fino al 24 giugno nel cortile dell’Arsenale, ogni sera alle 21.30. Per la prima volta all’interno della rassegna estiva veronese, lo spettacolo sarà fruibile anche da persone affette da sordità e non vedenti. “Storie proibite”è infatti interamente sottotitolato, con un episodio completo in LIS (lingua dei segni italiana) e doppiaggio vocale.

Uno spettacolo che si presenta diviso in episodi per raccontare la storia di una compagnia di persone che cercano di conciliare l’amore per il teatro, la musica e la danza con la vita quotidiana. Inevitabilmente, però, le passioni e i desideri personali vengono a cozzare con le esigenze familiari, di lavoro e di salute di ognuno.

Come nella vita, il flusso dei pensieri prende ogni tanto la mano ai protagonisti, dando spazio a situazioni e gag grottesche, a volte esilaranti, ma anche intriganti, intense e profonde

Le musiche originali sono di Pietro e Maria Messina. Le coreografie e la scelta musicale tip-tap sono a cura di Fabrice Dainelli – Tap4Season. È possibile acquistare i biglietti direttamente presso il Cortile Ovest dell’Arsenale la sera degli spettacoli. La prenotazione anticipata da diritto alla riduzione.