Questo weekend va in scena al Salieri il Casanova di Red Canzian

Casanova Opera Pop, spettacolo di teatro musicale ideato, composto e prodotto da Red Canzian, debutterà al Teatro Salieri di Legnago il prossimo 26 novembre, con replica il giorno dopo. Oltre trenta i cambi di scena e accurate scenografie che ricreeranno La Serenissima di metà Settecento.

Casanova Opera Pop Red Canzian Teatro Salieri

Sabato 26 novembre alle 20:45 al Teatro Salieri ci sarà l’attesa data “zero” di Casanova Opera Pop, imponente produzione di teatro musicale firmata da Red Canzian. La città di Legnago diventa così madrina della partenza di un tour che toccherà tutta Italia. Uno straordinario kolossal musical-teatrale concepito, composto e prodotto da Red Canzian, ex Pooh e fresco del titolo di «Cavaliere di San Martino», Casanova Opera Pop si preannuncia uno spettacolo maestoso. Tratto dal best-seller di Matteo Strukul Giacomo Casanova – la sonata dei cuori infranti”, romanzo di ambientazione storica tradotto in oltre dieci lingue, è il primo spettacolo inedito di teatro musicale andato in scena dopo la riapertura dei teatri a piena capienza, un’opera nuova che Red Canzian ha creato nei due lunghi anni trascorsi lontano dal palco.

Teatro Salieri Legnago
Il Teatro Salieri di Legnago illuminato di rosso

Casanova Opera Pop

Casanova Opera Pop, con la regia originale di Emanuele Gamba, racconta Giacomo Casanova al rientro dall’esilio e strenuo difensore di Venezia dai giochi di potere che la vorrebbero venduta allo straniero.Nelle due ore di spettacolo in due atti, i 21 performer sul palco – undici cantanti attori e dieci ballerini acrobati – interpretano le Ombre, i Veneziani al Carnevale, i nobili in festa e i momenti corali della storia.

L’accuratezza delle scenografie

Oltre 30 cambi scena che Red ha realizzato personalmente, attraverso un allestimento scenico immersivo, fatto di fotografie scattate nella Venezia deserta durante la pandemia e trattate al computer in modo da restituire ambientazioni della città e dei suoi luoghi con iperrealismo spiazzante, capace di trasportare gli spettatori dentro i luoghi di una Venezia settecentesca: i bacari, le calli, i Palazzi della nobiltà, le Cattedrali, Piazza San Marco, la laguna, la prigione dei Piombi, e quelli della fuga fra i boschi e i Castelli del Nord. Ambientazione che dipinge l’Italia prima del ritorno di Casanova nella Venezia del Doge e innamorato della giovane Francesca Erizzo, figlia dell’aristocrazia veneziana e, come il suo amato, dal cuore assetato di giustizia e libertà.

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE SU EVENTI, CULTURA E SPETTACOLI

La trama

Venezia 1755. La Serenissima, un tempo regina dei mari, è oggi un’affascinante cortigiana che si specchia nel verde smeraldo della laguna. Al crepuscolo del suo splendore, la città più bella del mondo ospita alcuni dei suoi figli prediletti: Giambattista Tiepolo, Carlo Goldoni, Canaletto e il più ribelle e affascinante di tutti… Giacomo Casanova che, appena rientrato in città dal suo esilio di Vienna, con il suo carisma minaccia di far strage di cuori, rischiando di far precipitare Venezia nel caos. 

Mentre si trova alla Cantina do Mori, il Principe dei Seduttori incontra una sua vecchia fiamma: la bella Gretchen, deliziosa cameriera della contessa Margarethe von Steinberg, che ha l’ordine di portarlo al palazzo della sua signora. Giunto a destinazione, Casanova incontra la gran dama e viene da lei sfidato a una singolare contesa: se riuscirà a sedurre la giovane Francesca Erizzo, figlia di uno dei maggiorenti della città, allora lei sarà sua per una notte. Casanova accetta, forte del suo impareggiabile fascino. È l’inizio di una serie di rocambolesche avventure che lo porteranno ad affrontare in duello Alvise, il focoso fidanzato di Francesca e, sorprendentemente, a innamorarsi dell’avvenente fanciulla veneziana.

Come raggiungere il Teatro Salieri

Leggi il Verona Eventi

Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì

CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE INSIEME AL QUOTIDIANO DAILY!

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM