Questa settimana a Verona torna Silent Dante

Da domani a sabato 9 settembre cinque rappresentazioni di "Silent Dante", lo spettacolo itinerante sulle tracce del Sommo Poeta, con partenza dal Teatro Nuovo di Verona e arrivo nel Chiostro dei Canonici.

New call-to-action

Nato nel settembre 2019 in vista del settecentesimo della morte di Dante (1321-2021) e rappresentato con successo, a più riprese, in questi anni, torna in scena, a grande  richiesta, da martedì 5 a sabato 9 settembre alle ore 21 lo spettacolo itinerante “Silent  Dante”. Prodotto dal Teatro Stabile di Verona in collaborazione col Comune di Verona, con  “Ippogrifo guide” e col Centro Scaligero degli Studi Danteschi, “Silent Dante” si avvale della  tecnologia silent system.

LEGGI ANCHE: Zaia: «Il Cpr non serve a bloccare i flussi migratori»

Come si svolge Silent Dante

Lo spettacolo inizia al Teatro Nuovo di Verona. Qui gli spettatori, ognuno con la propria cuffia, si ritrovano immersi, in vari luoghi del teatro, nei primi canti della “Commedia” con il sottopalco che, inondato di luce rossa, evoca la discesa agli inferi. Poi l’uscita dal teatro per rivivere i luoghi di Verona dove Dante visse tra il 1303 e il 1304 e tra il 1313 e il 1318: piazza dei Signori, le Arche Scaligere, il lungadige di Sottoriva, ponte Pietra, la chiesa di  Sant’Elena dove il 20 gennaio 1320 Dante espose a voce la sua celeberrima “Quaestio de  aqua et terra” e infine il chiostro dei Canonici.

Poi, il culmine: perché qui, sul Magnificat della Dante-Symphonie di Franz Liszt, è il Paradiso, «l’amor che move il sole e l’altre stelle». La  regia (su testo di Silvia Mercuriali e di Alberto Pavoni da un’idea di Paolo Valerio) è di Silvia  Mercuriali e dello stesso Valerio. Il narratore è Alberto Pavoni mentre Beatrice («cinta d’uliva, sotto verde manto vestita di color di fiamma viva») è Annapaola Trevenzuoli.

"silent dante" spettacolo itinerante sulle tracce di dante ideato da paolo valerio teatro nuovo

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE SU EVENTI, CULTURA E SPETTACOLI

Informazioni e biglietti

Biglietti in vendita a Box Office, alla biglietteria del Nuovo e online.

  • Intero: 15 euro;
  • Ridotto: 10 euro (per gli abbonati al Grande Teatro e a Divertiamoci a Teatro, per i possessori di  VeronaCard e in caso di prenotazione tramite “Ippogrifo guide”);
  • Prezzo speciale studenti ESU: 3 euro.

Consigliato l’acquisto in prevendita. 

Leggi il Verona Eventi

Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì

CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE INSIEME AL QUOTIDIANO DAILY!

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM