Giunta alla sua XXII edizione, è in pieno svolgimento a Cortina d’Ampezzo “Una montagna di libri 2020”: dopo la serata streaming del 10 giugno, sono quarantasei, dal 4 luglio al 29 agosto, gli eventi in programma quest’anno. Eventi che sono un omaggio proprio al rapporto indissolubile tra il libro e la civiltà della montagna. Tra gli ospiti di quest’anno, Francesco Guccini, Mahsa Mohebali, Steven Pinker, Bruno Vespa, David Quammen, Luca Ricolfi, Corrado Augias e Paolo Mieli.
Mercoledì 19 agosto dalle ore 15.00 alle 19.00, proprio nel cuore di Cortina, in piazza Silvestro Franceschi lungo Corso Italia, è in programma una speciale maratona di lettura sul tema “Leggere il mondo di ieri a Cortina”. Ad aprirla e a chiuderla saranno gli attori Annina Pedrini e Paolo Valerio. Il libro scelto per l’occasione (che sarà letto integralmente) è il capolavoro di Stefan Zweig “Il mondo di ieri” pubblicato postumo nel 1942 a Stoccolma: un ritratto di un’epoca che se ne stava andando, la Felix Austria di cui anche la valle d’Ampezzo faceva parte.
Nato nel 1881 e morto nel 1942, Zweig fu un convinto europeista (non a caso Il mondo di ieri ha come sottotitolo Ricordi di un europeo) e fu perseguitato dai nazisti per le sue origini ebraiche e per il suo pacifismo.
Per prenotarsi per partecipare alla maratona di lettura dedicata a Zweig può inviare una e-mail a info@unamontagnadilibri.it.