Pantheon 35 "emigra" con i giovani in distribuzione dal 14 novembre

New call-to-action

GREZZANA – "Emigrazione forzata" è il titolo della copertina del prossimo Pantheon. Il numero, in distribuzione da questa settimana, approfondirà uno dei quesiti più delicati di questa fine 2012: l’emigrazione.

A seguito della pubblicazione, da parte della Regione Veneto, dell’Osservatorio sull’immigrazione 2012, moltissimi quotidiani si sono accesi, sono ripartite alcune polemiche, il dibattito politico, i titoloni. Ma da questo Osservatorio è emersa una pesante mancanza a livello regionale, ovvero il monitoraggio del fenomeno opposto, quello che forse oggi ci riguarda più da vicino.

Sono moltissimi i giovani che ogni anno partono dall’Italia per esperienze, trasferimenti a lungo termine, avventura. Molti non sanno bene cosa aspettarsi, spesso tornano indietro, altri invece non torneranno più. E’ la fuga di cervelli, secondo alcuni, secondo altri è invece un esodo che assomiglia drammaticamente ai grandi spostamento degli anni Quaranta e Cinquanta, quando anche dalle montagne veronesi scapparono letteralmente intere generazioni.

Grazie alla collaborazione di Michele Grigoletti, rappresentante dei Veneti nel Mondo per il Nuovo Galles del Sud (Australia) Pantheon ha indagato le origini dei movimenti emigranti dalla Lessinia. Un flusso che negli anni passati ha interessato l’Australia in modo massiccio, andando a creare una vera e propria cittadina (Griffith) laddove non esistevano che poche baracche. Un fenomeno che in tanti sognano di ripercorrere, come Roberto Saletti, giovane valpantenate stabilitosi in Canada, che ha spiegato come anche l’estremo Nord delle Americhe, riservi più di una sorpresa.

Si tornerà a parlare anche di edilizia. Gli incentivi per le ristrutturazioni e per le installazioni eco-sostenibili, che attualmente stanno sostenendo il comparto edile, potrebbero subire un destino avverso con il nuovo anno. Cosa promette il Governo? Quali sono le prospettive per i tanti artigiani di questo settore che lavorano anche nella provincia di Verona?

Interessanti poi gli approfondimenti delle rubriche. In "Notizie dal Mondo" una notizia che farà girare la testa a molti: la Bolivia, dopo aver costretto all’abbandono per mancanza di clientela McDonald’s, chiuderà le porte alla Coca Cola a partire dal 21 dicembre 2012, ammesso che non finisca il mondo prima.
Nello spazio rosa dell’"Angolo in rosa" si parlerà delle ampie opportunità lavorative che le Onlus riservano alle donne, grazie anche alla spiccata sensibilità femminile.
In "Vita di Montagna", report piuttosto importante sulla situazione cinghiali, che in questo periodo hanno preso d’assalto la Lessinia e le colline delle vallate adiacenti. Pantheon cerca di capire le leggi, i comportamenti per intervenire efficacemente.

Non mancheranno poi gli spazi dedicati alla salute, nell’occasione delle giornate dedicate alla ricerca sul cancro organizzate dall’Airc, e un bellissimo approfondimento storico sul progetto del museo a cielo aperto che dovrebbe partire in Lessinia in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale.

Grandiosa l’intervista a Simone Pagan Griso, giovane veronese che ha collaborato al progetto dell’accelleratore di particelle svolto al CERN di Ginevra e ha preso parte alla scoperta del Bosone di Higgs, una delle rivoluzioni fisiche di questo secolo. Simone ha raccontanto cosa significhi lavorare all’interno di un progetto come questo e quali siano le possibili prospettive per una scoperta così clamorosa.

Debutto su questo numero anche per l’allegato trimestrale <link=’http://www.giornalepantheon.it/?page=vedi_articolo&id=2333′ class=’_blank’>Pantheon Economia</link> con 16 pagine dedicate all’occupazione, analisi dei dati, e tanto altro in collaborazione con la Camera di Commercio di Verona.

Proseguiranno poi gli appuntamenti con il "Pollice Verde", che riprende in una nuova veste grafica; con il corso "Scatti d’Autore" arrivato alla penultima edizione e così per tutte le rubriche fisse.

<italic><center>Ricordiamo a tutti i partecipanti al concorso "Scatti d’Autore", che le premiazioni si svolgeranno lunedì 10 dicembre 2012 in Villa Arvedi nel corso della serata natalizia organizzata da Innoval e alla quale parteciperà anche Pantheon, inizialmente nato da questa associazione.</center></italic>

Il giornale sarà in distribuzione da mercoledì 14 novembre.

Matteo Bellamoli