Padre Lurati ospite il 6 ottobre ai Martedì del Mondo

Nominato da papa Francesco, il 30 ottobre prossimo padre Lurati prenderà l’incarico di vescovo di Alessandria d’Egitto. Il 6 ottobre, nella sala dei missionari comboniani di vicolo Pozzo 1 e in diretta streaming, racconterà delle sfide che lo attendono in vista del suo mandato.

Dalla pagina Facebook "Laici Missionari Comboniani"

Riprende in presenza, ma solo tramite prenotazione dei posti in sala, contingentati secondo le procedure Covid-19, nella sala dei missionari comboniani di vicolo Pozzo 1 e continua online, sul canale Youtube, l’appuntamento con I Martedì del mondo. Un appuntamento che vedrà, martedì 6 ottobre la presenza in sala Africa di padre Claudio Lurati, missionario comboniano, dal 1995 al 2007 vicario episcopale per gli africani del vicariato latino d’Egitto e Superiore regionale dei missionari comboniani.

In seguito alla nomina del 6 agosto da parte di papa Francesco, il 30 ottobre prossimo, padre Lurati prenderà l’incarico di vescovo di Alessandria d’Egitto, unico vescovo cattolico nel paese del Nordafrica dove la maggior parte della popolazione è di religione musulmana ed è presente una consistente minoranza di cristiani copti.

Il comboniano, durante l’evento dei Martedì del mondo, si soffermerà soprattutto sulle sfide che lo attendono come vescovo e sul senso della presenza cattolica in Egitto.

A introdurre l’incontro, toccando alcuni aspetti cruciali della situazione politica e sociale dell’Egitto, sarà padre Filippo Ivardi, direttore di Nigrizia, che poi dialogherà con l’ospite.

Chi fosse interessato a partecipare all’evento in presenza deve scrivere alla mail: martedidelmondo.vr@gmail.com. Una volta in sala, sarà richiesto ai/alle presenti l’utilizzo della mascherina, del distanziamento di sicurezza, l’igienizzazione delle mani e verrà fatta firmare una dichiarazione rispetto al proprio stato di salute.

Visto il numero contingentato di posti in sala, verranno accettate le prime cinquanta prenotazioni. Si chiede cortesemente a chi riceverà conferma della presenza in sala di avvisare in caso di mancata partecipazione all’evento, per dare la possibilità a chi è inserito/a nella lista di attesa.

L’evento del 6 ottobre è promosso da Fondazione Nigrizia, Centro missionario diocesano, Combonifem e Cestim, e fa parte del ciclo di incontri e dibattiti su temi di attualità dei Martedì del mondo.