Musica, teatro e nuovi successi letterari a Mura Festival

Venerdì 8 luglio tanti appuntamenti al Mura Festival che hanno visto ospite alle 18.30 al Bastione di San Bernardino la voce di Radio Deejay Diego Passoni e alle 21, sempre sullo stesso palco, il trio Ghizzoni, Pasetto, Rotullo. Al Bastione di San Zeno in scena "Fake Otello" con Casa Shakespeare.

New call-to-action

Serata di grandi nomi ieri sera a Mura festival con la presenza di Diego Passoni, voce amata di Radio Deejay e il doppio appuntamento tra musica e teatro a partire dalle 21: al Bastione di San Bernardino la musica dei grandi classici italiani con Stephanie Ocean Ghizzoni, Marco Pasetto e Daniele Rotunno e al Bastione di San Zeno, al teatro dell’Orecchione, in scena Fake Otello su produzione di Casa Shakespeare e regia di Solimano Pontarollo.

Diego Passoni

“Storie di vita vera del quartiere Isola”, è il fresco e innovativo romanzo della nota voce di Radio Deejay Diego Passoni, ospite nel tardo pomeriggio al Bastione di San Bernardino per la rassegna LibEri al Murafestival, grazie alla collaborazione con laFeltrinelli e in dialogo con la giornalista Marianna Peluso. Una poliedricità di personaggi che rispecchia anche il percorso di vita tra tappe molto diverse di Passoni: tra esperienze di università, un paio d’anni in convento fino ad arrivare ad essere ballerino per la TV. E alla carriera attuale come conduttore e speaker radiofonico. Un libro che racconta un quartiere modernissimo, che vive tra l’antico e la modernità veloce di una Milano che guarda al futuro.

La serata è proseguita sempre al Bastione di San Bernardino con la frizzantezza della musica di Stephanie Ocean Ghizzoni, accompagnata dal maestro Marco Pasetto al clarinetto e Daniele Rotunno alla tastiera, nel repertorio tutto italiano dei più grandi successi d’autore, con omaggi tra gli altri alle grandi Mia Martini con Piccolo uomo e Mina con Se telefonando.

Fake Otello

Sul palco del teatro dell’Orecchione di San Zeno, una rivisitazione di Otello di William Shakespeare, su testo di Andrea de Manincor e regia di Solimano Pontarollo. Un incontro molto particolare tra Otello e Jago, in dialogo con Emilia, moglie di quest’ultimo e attendente di Desdemona, portato in scena da Casa Shakespeare e che ha visto protagonisti gli attori Solimano Pontarollo, Andrea de Manincor e Sabrina Modenini. Un viaggio nel dubbio, al limite del sogno, che indaga i sentimenti e le passioni che hanno guidato i personaggi di quella che una delle più famose tragedie Shakespeariane.

Un dubbio di infedeltà verso la moglie Desdemona che si insinua nella mente di Otello in bilico tra le accuse di Iago e la convinzione di innocenza di Elena verso la sua padrona. Ma anche un’indagine sulla verità, le numerose verità che ciascun personaggio ha vissuto per raggiungere i suoi scopi nella trama. Quasi un gioco tra il dubbio e la realtà.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM