Debutta domani, venerdì 17 marzo, al Teatro Modus di piazza Orti di Spagna “Maria. La Callas”, il nuovo spettacolo di e con Laura Murari per la regia di Andrea Castelletti per Modus Produzioni / Orti Erranti Teatro. Dopo il successo dello spettacolo “Frida. Una bomba avvolta in nastri di seta”, Laura Murari si ripropone con un suo testo dedicato alla Divina Maria Callas, in occasione del centenario dalla nascita (1923-2023). Un omaggio all’icona mondiale del canto lirico, ma anche di stile, forza e levatura intellettuale ed artistica e professionalità. Un omaggio alla straordinaria donna che è stata.
Maria Callas
Al secolo Maria Anna Cecilia Sofia Kalogeropoulos, nata a New York nel 1923, naturalizzata italiana e morta a Parigi nel 1977, Maria Callas trova a Verona la sua occasione per una carriera unica che la rese la più grande cantante lirica di tutti i tempi. La Divina è stata protagonista dei cartelloni di tutti i più importanti teatri del mondo, dall’Arena di Verona alla Scala di Milano, dalla Fenice di Venezia all’Opera di Parigi, dal Metropolitan di New York all’Opera di Roma, col Covent Garden di Londra. Dotata di una voce di notevole estensione ed agilità, ha saputo unire alla grande musicalità una natura drammatica nelle sue interpretazioni, come nessuna mai prima. Soprano e attrice, ha collaborato con alcune delle maggiori personalità intellettuali del Novecento, tra cui si richiamano tra le tante Luchino Visconti e Pier Paolo Pasolini. Una vera diva con frequentazioni con tutti i grandi del suo tempo e i più importanti salotti del jet set mondiale.
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE SU EVENTI, CULTURA E SPETTACOLI
Il monologo
Il monologo intende presentare la straordinaria figura della Divina come donna prima ancora che dome diva, con le sue energie e fragilità, desideri e delusioni, affermazioni e insoddisfazioni, passioni e tormenti tra cui l’imprenditore veronese Giovanni Battista Meneghini e l’armatore greco Aristotele Onassis. Da qui l’idea del titolo, che antepone il nome proprio, Maria – un nome comune e semplice come pochi altri – al nome iconico “La Callas”.
Lo spettacolo inscena la sua ultima notte di vita nel suo appartamento a Parigi, una notte avvolta di mistero circa il corso della morte. «In un incessante disequilibrio tra struggimento e dolcezza – spiega il regista Andrea Castelletti – si insinuano nella sua mente le voci di quelle eroine le cui emozioni e passioni lei ha interpretato sul palcoscenico. Con una sorta di flusso di coscienza e di ricordi, si ripercorrono così la carriera, gli apici, la crisi, la gioventù, la maturità e gli amori avuti e perduti».
In occasione del debutto di venerdì, si terrà sempre presso il Teatro Modus con ingresso gratuito, sabato 18 marzo ore 18.30, la conferenza dal titolo “Maria Callas: l’artista, la diva, il mito”, a cura del Maestro Nicola Guerini, direttore d’orchestra e Presidente del Premio Internazionale Maria Callas. Se oggi ricordiamo Maria Callas è per la sua modernità e la sua continua ricerca dentro al testo musicale, che sono ancora motivo di indagine e approfondimento. Con lei il mondo della lirica non fu più lo stesso perché la sua arte lo avrebbe rivoluzionato per sempre, lasciando l’impronta nella storia e diventando per tutti “la Callas”.
Dopo il debutto di venerdì, lo spettacolo replica sabato 18, domenica 19, mercoledì 22, venerdì 24, sabato 25, domenica 26, mercoledì 29 e venerdì 31 marzo, con inizio ore 21 (domenica ore 18). Si raccomanda la prenotazione tramite il sistema sul sito modusverona.it. Informazioni 392/3294967, info@modusverona.it, modusverona.it.

Leggi il Verona Eventi
Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì
CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE!
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM