Lezioni sui “Veronesi Illustri”, si riparte con Caroto

Dieci appuntamenti alla Società Letteraria per approfondire e conoscere le storie di personaggi che hanno contribuito a scrivere pagine importanti della storia veronese. Martedì 20 settembre focus sul pittore Giovan Francesco Caroto.

Ritratto di fanciullo Giovan Francesco Caroto

Riparte, con una seconda sessione d’incontri, da martedì 20 settembre fino al 20 dicembre, alla Società Letteraria, il programma dei ‘Veronesi illustri’.

Ad aprire il secondo semestre, martedì 20 settembre alle 17.30, una lezione speciale dedicato al pittore Giovan Francesco Caroto, presentato per l’occasione dalla direttrice dei Musei Civici di Verona Francesca Rossi, fra i curatori della personale dedicata all’artista, in esposizione alla Gran Guardia fino al prossimo 2 ottobre.

Tutti gli incontri si svolgono alla sede della Società Letteraria, con inizio alle 17.30, e sono anche visibili sul sito della Società Letteraria al seguente link. Sarà possibile riascoltare gli eventi in podcast dal sito web www.societaletteraria.it.

Questi i dieci veronesi che verranno raccontati da esperti e docenti nei diversi appuntamenti: l’umanista Isotta Nogarola (4 ottobre), i pittori Domenico e Francesco Morone (18 ottobre), lo scultore e architetto Fra Giovanni da Verona (2 novembre). E, ancora, Gavia Massima, Apicia e Claudia Marcellina donne illustri di Verona Romana (8 novembre), la pioniera dell’industria dolciaria veronese Matilde Vicenzi (15 novembre), il patriota italiano Carlo Montanari (29 novembre), lo scrittore e operatore culturale Renzo Zorzi (6 dicembre), l’ingegnere, scienziato e archeologo Carlo Maurilio Lerici (13 dicembre). A chiusura, il musicista Giuseppe Gazzaniga (20 dicembre).

L’iniziativa, promossa dall’associazione dei Consiglieri Emeriti, con il patrocinio della presidenza del Consiglio comunale e la collaborazione di Università e Società Letteraria di Verona. Il programma della seconda sessione d’incontri è stata presentata in municipio dal presidente del Consiglio comunale insieme al presidente dell’associazione Consiglieri Emeriti del Comune di Verona Silvano Zavetti. Presente la presidente della Società Letteraria di Verona Daniela Brunelli.

«Un’offerta culturale importante – ha evidenziato il presidente del Consiglio Comunale Stefano Vallani –, che offre l’opportunità di conoscere la vita di uomini e donne veronesi illustri. Sono artisti, umanisti, scrittori. Ma anche scienziati ed imprenditori. Dieci figure storiche di importanza nazionale ed internazionale, a cui l’associazione dei Consiglieri Emeriti rende omaggio attraverso questo interessante ciclo di iniziative, che la Presidenza del Consiglio, in continuità con il passato, ha scelto di sostenere».

«Una iniziativa che giunge quest’anno alla quarta edizione – ha ricordato il presidente Zavetti –. Fino ad oggi sono stati realizzati oltre una cinquantina d’incontri, con una media di quindici lezioni all’anno. Un impegno importante, che siamo lieti di sostenere e proporre alla città per garantire la continuità della memoria di coloro che, attraverso la loro vita, hanno dato lustro a Verona».

«Fin dal suo inizio la Società Letteraria di Verona ha supportato ed accolto nella propria sede questa interessante iniziativa storico-culturale – ha dichiarato la presidente Brunelli –. Appuntamenti che risultano sempre molto apprezzati e seguiti dalla cittadinanza, che ha l’occasione di approfondire e conoscere le vite di personaggi che hanno contribuito a scrivere pagine importanti della storia veronese».

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM