La “Nuova Era” dei Sonohra: al via il tour per i quindici anni di carriera

Quindici anni fa il successo a Sanremo Giovani con "L'Amore": da lì per i Sonohra si è aperta una carriera che li ha portati sui principali palchi italiani, tra brani cult e nuove sperimentazioni. Ai nostri microfoni i due fratelli si sono raccontati e hanno presentato il nuovo tour, in partenza il 5 marzo a Padova.

Sonohra
I Sonohra oggi. Fonte: Sonohra official instagram

È una storia d’amore lunga tutta la vita, quella che lega Luca e Diego Fainello alla musica. Figli di Elisa Manfrini e Luciano Fainello, sono cresciuti a pane e arte. Il nonno Amalio Manfrini, violinista, si salvò infatti la vita suonando il violino durante gli anni di prigionia tedesca della Seconda guerra mondiale. Per i due fratelli il successo nazionale arriva però nel 2008, quando, con il nome di Sonohra, si presentano al Festival di Sanremo, vincendo nella sezione Giovani con il brano “L’Amore”.

E proprio quest’anno ricorre quindi il quindicesimo anniversario della carriera dei due. Tanti i progetti in programma per celebrare questo importante traguardo, tra cui il nuovo tour prodotto e organizzato da Baobab Music&Ethics. Quattro imperdibili date (la prima a Padova il prossimo 5 marzo) per ripercorrere quei pezzi cult che strizzano l’occhio al loro sound originale pop rock degli anni 2000. Ai nostri microfoni hanno rivissuto, a una settimana dalla fine del festival della canzone italiana, quei momenti, raccontandoci anche i progetti in cantiere.

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE SU EVENTI, CULTURA E SPETTACOLI

È da poco finito il Festival di Sanremo. A distanza di quindici anni, che ricordo avete del Festival? Com’è cambiato, secondo voi?

Sonohra
I Sonohra nel 2008 al Festival di Sanremo. Fonte: Sonohra Official

Luca: Io e mio fratello abbiamo vissuto l’esperienza del Festival dell’Ariston per ben due volte, la prima nel 2008 tra i Giovani con “L’amore” e la seconda nel 2010 in gara con “Baby”, ma erano dei Sanremo molto diversi da quello di questi ultimi anni, che sicuramente ha avvicinato anche i più giovani.

Diego: Diciamo che con la direzione artistica di Amadeus c’è stata un’apertura al mondo dei giovanissimi, il livello si è alzato moltissimo. Noi dobbiamo tanto al palco dell’Ariston, anche se davvero era tutto molto diverso.

La vostra è una fanbase molto affiatata, lo testimoniano i numerosi commenti sotto ai video sui vostri canali social. Come mai, secondo voi? Siete rimasti sempre fedeli a quei due ragazzi de L’Amore, e quindi il vostro pubblico si sente come “a casa”?

L: In realtà noi negli anni abbiamo sperimentato molti generi anche più di nicchia, e quindi una parte dei fan ci aveva perso di vista in quel periodo. Poi con il nostro ritorno alle origini dell’anno scorso, il progetto discografico di “Liberi da Sempre 3.0” e il tour estivo che ha accompagnato il nuovo arrangiamento dell’album degli esordi, abbiamo rivisto ai concerti tanti fan storici, ma anche ragazzi che erano incuriositi e ci ascoltavano live per la prima volta.

D: L’Amore è uno dei pezzi che il pubblico ai concerti canta con noi sotto il palco e ovviamente è sempre in scaletta.

Tra pochissimo ricorrerà il quindicesimo anniversario della vostra carriera: di strada ne avete percorsa tanta. Come festeggerete?

Sonohra
I Sonohra oggi. Fonte: Sonohra official instagram

L: Festeggiamo preparando il nuovo tour, “Liberi da Sempre – Nuova Era” che partirà il 5 marzo dal Geox Live Club di Padova e in questa prima tranche ci esibiremo in quattro anteprime: Padova, poi il 6 marzo ai Magazzini Generali di Milano, il 7 marzo all’Hiroshima di Torino e il 10 marzo al Fuori Orario di Reggio Emilia. Porteremo i successi del passato con nuovi arrangiamenti e sarà uno spettacolo inedito.

D: Sì, poi abbiamo deciso di portare in tour anche le cover che sono state più commentate e visualizzate nel format settimanale di #Civico 6 sui nostri canali social, l’appuntamento musicale di ogni martedì che abbiamo ripreso dallo scorso novembre.

Che consiglio dareste ai “voi stessi del passato”?

L: Forse quello di restare il più possibile liberi da paletti e compromessi, sperimentare senza porsi degli schemi, abbattere i pregiudizi e mettersi in gioco con prospettive sempre diverse. Lo cantiamo anche, no? “Liberi, da sempre siamo liberi….”.

Che progetti avete per questo 2023?

D: Sarà un 2023 intenso e stiamo lavorando a vari progetti, poi la tournée proseguirà nei prossimi mesi quindi invitiamo i nostri fan a tenere monitorate le nostre pagine Sonohra official su Facebook, Instagram e Tik Tok.

Le date del tour

  • domenica 5 marzo: Geox Live Club di Padova;
  • lunedi 6 marzo: Magazzini Generali di Milano;
  • martedì 7 marzo: Hiroshima Mon Amour di Torino;
  • venerdì 10 marzo: Fuori Orario di Taneto di Gattatico di Reggio Emilia.
Sonohra
La locandina del tour dei Sonohra

Leggi il Verona Eventi

Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì

CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE INSIEME AL QUOTIDIANO DAILY!

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM