“La cura per dimenticarsi”, aperitivo letterario con l’autore

Nella serata di giovedì 16 giugno, a Verona a Casa Mazzanti, torna l'evento “In libro veritas”: l'aperitivo letterario dedicato al libro “La cura per dimenticarsi”. Per l'occasione, ospite della serata l'autore e scrittore veronese Alberto Fezzi.

Alberto Fezzi, autore di
Alberto Fezzi, autore di "La cura per dimenticarsi"

Giovedì 16 giugno alle 18.30, a Casa Mazzanti a Verona, torna “In libro veritas”: l’aperitivo letterario dedicato alla presentazione del libro “La cura per dimenticarsi”. Ospite della serata lo scrittore veronese Alberto Fezzi, nonché autore dell’opera.

“La cura per dimenticarsi” vede come protagonista Dante, quarantenne, nel tentativo di superare la fine del suo matrimonio. Un viaggio da Verona a Dublino sembrerebbe la soluzione migliore, così Dante parte col figlio Arturo, detto Artù. Assieme a loro, gli amici di una vita tra cui Alessandro, anch’egli scottato da una separazione, e Filippo, pirotecnico playboy. Sulle invitanti tracce di una donna sconosciuta e nel mito di Bono degli U2, i nostri protagonisti ci condurranno attraverso le chiassose e cupe atmosfere dei pub irlandesi, bizzarre discussioni sulla vita, brucianti incontri e delicati istanti di intimità, fino a disvelarci l’imprevedibilità della meta rispetto al viaggio.

LEGGI ANCHE: Verona, approvato lo stanziamento di 170mila euro per la nuova stella

Durante l’incontro a Casa Mazzanti, l’autore ne leggerà qualche passo e, come prevede il format della rassegna, rivelerà tre cose sconosciute al lettore sul libro. L’evento avrà la durata di circa un’ora. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti (30 totali). Per partecipare, è necessaria la prenotazione chiamando al numero 340 7359242.

Il momento di convivialità e condivisione con il pubblico sarà accompagnato dal cocktail Martelada, pensato appositamente per l’occasione dal barman di Casa Mazzanti. La sua composizione è a base di succo d’arancia, batida al cocco, batida alla banana, vodka, gin e rum.

LEGGI ANCHE: Riorganizzazione scuole: ecco gli accorpamenti nel Veronese

L’autore

Alberto Fezzi, veronese classe 1977, conta nove libri pubblicati, tra cui romanzi, saggi, racconti brevi ed e-book. Con la casa editrice Historica ha pubblicato il saggio “Il principe del foro non esiste”, cult in ambito forense, e i romanzi “Non mi diverto più” (selezionato al Premio Campiello 2013), “Le addizioni femminili” (finalista nel 2016 al XXI^ Premio Letterario Scrivere per Amore) e “No!” (finalista al torneo letterario Io Scrittore 2017). Nel 2019 è uscito “Come vincere tutte le cause” (Giubilei Regnani), un manuale di sopravvivenza giuridica per evitare litigi, selezionato al Premio Città di Como nella Sezione Saggistica.

LEGGI LE ULTIME NEWS

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM