Sesto appuntamento della rassegna “Mafia in nove atti“, domani venerdì 19 marzo 2021 con “Criminalità organizzata internazionale“, promossa da ELSA Verona e Associazione Falcone e Borsellino. Focus sul caso di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin e sull’espansione della criminalità organizzata oltre i confini nazionali. Appuntamento alle 21 sulla piattaforma Zoom.
Obiettivo dell’incontro è analizzare l’espansione della criminalità organizzata oltre i confini nazionali, toccando anche il celebre quanto drammatico caso di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. La prima parte della serata sarà incentrata proprio sul caso Alpi e vedrà la partecipazione della professoressa Mariangela Gritta Grainer, membro della commissione parlamentare d’inchiesta sul caso, e della “Compagnia Teatro Bresci” che si esibirà in alcuni coinvolgenti estratti del suo spettacolo “Lo Schifo”, dedicato all’assassinio della giornalista e del suo cineoperatore.
LEGGI ANCHE I Måneskin a Verona nel 2022: si esibiranno live in Arena il prossimo aprile
Per la seconda parte dell’incontro tornerà ospite Antonio Nicaso, celebre giornalista e scrittore, e un’imprenditrice italiana che vive e lavora in Germania – di cui si tutelerà l’identità mantenendola segreta – che testimonierà la sua esperienza diretta con la ’Ndrangheta. L’evento gode del patrocinio del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Verona.
La rassegna “Mafia in nove atti” è promossa da ELSA Verona, sezione locale dell’associazione europea degli studenti di giurisprudenza, e dall’Associazione Falcone e Borsellino, con il sostegno di numerose associazioni. Ognuna delle nove serate offre unaperformance artistica online, la presentazione di un libro in materia di mafia attraverso una discussione con l’autore, e un’intervista ai maggiori esponenti dell’antimafia in Italia. Moderatori degli eventi sono i docenti dell’Università di Verona Lorenzo Picotti e Roberto Flor.
LEGGI ANCHE: Vaccini: in Veneto almeno una dose a 8 ottantenni su 10
Per partecipare è sufficiente iscriversi sul sito di ELSA Verona oppure contattare l’associazione tramite i suoi canali social.

Tutti gli appuntamenti
- 4 gennaio: Mafie a Casa Nostra
- 21 gennaio: Mafia e Covid
- 19 febbraio: ‘Ndrangheta
- 26 febbraio: Mafia storica
- 8 marzo: Donne di ‘Ndrangheta
- 19 marzo: Criminalità organizzata internazionale
- 26 marzo: Mafia e Stato
- 2 aprile: Mafia e imprenditoria
- 9 aprile: Ecomafie
Per altre informazioni: verona@it.elsa.org o visitare il sito di Elsa Verona.
Ricevi il Daily
VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
È GRATUITO! CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM