Nuovo successo per il tenore scaligero Cosimo Panozzo, reduce da un recital alla Marmosaal dell’Hotel Sacher di Vienna, che ha visto anche gli interventi del pianista Luca Rasca e del violinista Roberto Noferini.
L’Hotel Sacher, da cui prende il nome dell’iconica torta, è il più famoso Hotel austriaco frequentato storicamente dalla famiglia dell’Imperatore d’Austria, dalle famiglie reali, e oggi dai più noti politici, artisti e attori cinematografici.
I tre musicisti hanno portato “l’Italia nel mondo” attraverso le melodie di Mozart e di Vivaldi, nonché le più belle canzoni italiane da Luciano Pavarotti nei suoi tour mondiali.
Cosimo Panozzo
Cosimo Panozzo è un giovane tenore veronese, classe 1981, conosciuto anche per essere stato l’ultimo allievo di Luciano Pavarotti, il maestro dei maestri. La musica è stata fin da subito sua compagna: «A 4 anni ascoltavo la musica di Mozart con mio papà», racconta ai nostri microfoni in un’intervista del 2017.
All’età di 15 anni comincia a frequentare il conservatorio di pianoforte principale, che porta avanti fino all’VIII anno, mentre consegue il diploma in canto lirico, con il maestro Ivo Vinco, e la specializzazione al conservatorio di Mantova.
Ma la musica, o Lato B, come lo ama definire lui, non è tutto. «Qualcuno mi consigliò di seguire anche la strada più normale, quella che ti fa stare con i piedi per terra, e per questo motivo ho preso la laurea in Economia e Commercio». Un artista eclettico e poliedrico, dunque, che poche settimane fa ha conquistato anche il prestigioso palazzo viennese.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM