Il Ministro Giancarlo Giorgetti al Museo Nicolis di Villafranca

Il Ministro dell’Economia e della Finanza ha visitato le collezioni del Museo di Villafranca, tra la passione per il recupero e la cultura d’impresa.

Museo Nicolis, Ministro Giorgetti ph Museo Nicolis (2)
Foto del Museo Nicolis

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti ha fatto visita nei giorni scorsi al Museo Nicolis di Villafranca di Verona, ammirandone le prestigiose dieci collezioni, il valore della Cultura d’Impresa e «la passione per il recupero in tutte le sue forme» valorizzata da Gruppo Nicolis-Lamacart.

Ad accogliere il Ministro Silvia Nicolis, Presidente del Museo Nicolis: «Ci sono momenti che parlano della nostra eccellenza. La visita del Ministro è stata un’occasione importante per il nostro Museo d’impresa: un elogio al suo contenuto ed un riconoscimento al valore della cultura imprenditoriale, basata su un approccio fattivo, collaborativo e concreto con il territorio e le istituzioni” – afferma la Presidente – “Il Museo Nicolis nasce per condividere con la collettività l’attitudine per il recupero di mio padre, che ha dedicato tutta la sua vita a raccogliere carta da macero e oggetti che hanno fatto la storia del XX secolo e dell’industria italiana; una testimonianza della resilienza, della determinazione e del genio tipici del Made in Italy».

LEGGI ANCHE: Verona, pronto l’intervento di pulizia straordinaria di ventimila caditoie

Il Museo Nicolis

Il Museo Nicolis è infatti espressione dell’identità aziendale ed è soggetto attivo per l’educazione e la diffusione di una visione imprenditoriale fatta di valori volti ad ispirare le generazioni future. Dal primo motore a scoppio di benzina brevettato dal veronese Enrico Bernardi alla Lettera 22 di Olivetti, passando da marchi iconici come Ferrari, Maserati, Lancia, Fiat, Bianchi, e molti altri. Il patrimonio delle collezioni è di grande spessore storico e rappresenta una realtà esclusiva: oltre 200 auto d’epoca, 110 biciclette, 100 motociclette, 500 macchine fotografiche, 100 strumenti musicali, 100 macchine per scrivere, aeronautica, oltre 100 volanti delle sofisticate monoposto di Formula 1 e innumerevoli opere dell’ingegno umano esposte secondo itinerari antologici, storici e stilistici.

Leggi il Verona Eventi

Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì

CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE!

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM