Il Festival del Giornalismo di Heraldo chiude con due date a Verona a Negrar

La rassegna scaligera dedicata al mondo dell’informazione si conclude il 26 e 27 maggio con il documentario “Stonebreakers” di Valerio Ciriaci in prima visione a Verona e un incontro dedicato all’economia a Negrar.

Valerio Ciriaci ed Eleonora Vallin
Valerio Ciriaci ed Eleonora Vallin

La terza edizione del Festival del Giornalismo di Verona volge a conclusione con gli ultimi due appuntamenti in programma venerdì 26 al Cinema Nuovo San Michele a Verona alle 20.30 e sabato 27 maggio a Casa Sartori 1898 (Villa Maria) di Negrar alle 18.30. La rassegna dedicata al mondo dell’informazione e ai suoi risvolti nella contemporaneità, quest’anno dal titolo Impatto zero/Zero impatto, si è svolta a inizio maggio in città e si è spostata nel corso del mese in alcuni dei maggiori centri della provincia scaligera, ospitando giornalisti di testate nazionali e internazionali ed esperti sul tema della sostenibilità ambientale e dell’informazione.

Stonebreakers a San Michele Extra

Venerdì 26 maggio alle 20.30, a Verona al Cinema Nuovo San Michele, in via V. Monti, 7/c, si terrà la proiezione del documentario Stonebreakers del regista Valerio Ciriaci (2022, durata 70’). Il documentario è ambientato negli Stati Uniti nel 2020: nel mezzo della rivolta Black Lives Matter e dell’elezione presidenziale, scoppia la battaglia sui monumenti storici. Un conflitto culturale che travolge statue di Cristoforo Colombo, confederati e padri fondatori, e mette in discussione il racconto mitico americano. Esplorando un panorama memoriale in trasformazione, Stonebreakers interroga il rapporto tra Storia e lotta politica in un’America che, mai come oggi, è chiamata fare i conti con il proprio passato.

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE SU EVENTI, CULTURA E SPETTACOLI

Ciriaci è un documentarista italiano che vive negli Stati Uniti, dove ha fondato la casa di produzione AwenFilms nel 2012. Vincitore nel 2015 con il suo primo lungometraggio, If Only I WereThat Warrior, del Premio Imperdibili al 56˚ Festival dei Popoli e del Globo d’Oro 2016 per il miglior documentario italiano e nel 2019, per Mister Wonderland, del premio ‘Il Cinemino’ al 60˚ Festival dei Popoli di Firenze.

Oltre alla presenza del regista, in sala ci sarà anche la professoressa associata di discipline demoetnoantropologiche dell’Università degli Studi di Verona, Stefania Pontrandolfo. Modera l’incontro il giornalista di Heraldo Francesco Bommartini. Il costo del biglietto unico è di 6 euro.

LEGGI ANCHE: Torture e abuso d’ufficio, arrestati cinque poliziotti

Consapevolezza finanziaria a Negrar

L’ultimo evento del Festival del Giornalismo 2023 si terrà invece sabato 27 maggio alle 18.30 alla Casa Sartori 1898 (Villa Maria) di Negrar, con l’incontro “L’importanza della consapevolezza finanziaria per il cittadino di oggi”. Ospiti Luciano Canova, economista, divulgatore scientifico, saggista e collaboratore de “Il Sole 24 Ore”; Stefano Tenedini, giornalista e direttore de “L’Adige”, che dagli anni Ottanta si è occupato di economia e comunicazione d’impresa; Eleonora Vallin, giornalista economico-finanziaria, con un’esperienza quasi ventennale in vari gruppi editoriali: Il Sole 24Ore, La Stampa, Panorama, Repubblica e Gruppo GEDI, e vincitrice nel 2006 del Premio “Ilaria Alpi”, sezione scuole di giornalismo. Modera Mario Marchi, giornalista e docente.

Il festival

Ideato e realizzato dall’Associazione Culturale Heraldo Ets, il Festival del Giornalismo di Verona è l’unica manifestazione in Veneto dedicata al mondo dell’informazione e ai suoi professionisti, e quest’anno si svolge in undici giornate tra Verona e provincia, con oltre 60 ospiti tra giornalisti, giornaliste ed esperti/e di settore.

LEGGI ANCHE: Hellas-Spezia, lo spareggio non sarà a Udine

Leggi il Verona Eventi

Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì

CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE!

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM