VERONA – Mercoledì 6 febbraio, alle ore 16.45 presso la Sala Farinati della Biblioteca Civica di Verona, il Circolo dei lettori, insieme alla Biblioteca Civica e all’Istituto Internazionale per l’Opera e la Poesia, ricorderanno la poetessa polacca Wislawa Szymborska, premio Nobel per la Letteratura nel 1996.
<italic>Allegro, ma non troppo</italic>, così il titolo dell’evento, oltre alla la lettura di alcune fra le sue poesie più rappresentative, vedrà la proiezione, in anteprima per Verona, del film documentario sulla vita della poetessa, scomparsa a Cracovia il 1 febbraio 2012, <italic>"End and Beginning – Meeting Wisława Szymborska</italic>" del regista olandese John Albert Jansen (2011). Attraverso un viaggio nella storia della Polonia, il docu-film intreccia il percorso della poetessa con parole e versi letti dall’autrice, cui si uniscono le testimonianze di amici e di protagonisti della cultura nazionale. Il film ha inaugurato nel 2011 il Poetry International Festival di Rotterdam ed è stato proiettato per la prima volta in Italia durante il Festivaletteratura di Mantova del 2012.
Dopo i saluti introduttivi del direttore della Biblioteca Civica Agostino Contò, di Gianfranco De Bosio, presidente del comitato scientifico dell’IIOP, e di Valeria Lo Forte, responsabile del Circolo dei Lettori di Verona, seguirà un’introduzione sull’opera di Szymborska curata da Maciej Bielawski, teologo, scrittore e traduttore.
Le letture dei brani saranno condotte da Sandra Buzio, Stefano Di Simone, Guariente Guarienti, Kasia Modrzejewska.
L’ingresso è aperto a tutti.
La redazione