Hostaria Verona apre domani, con dedica a Nicoletta Ferrari di “Dismappa”

Tra gli eventi clou in Italia, il Festival del vino tra vie e piazze del centro storico con oltre 350 referenze. Hostaria Verona apre domani con gli stand enogastronomici e il premio "Paiasso", dedicato a Roberto Puliero, a Francesco Moser.

Hostaria Verona
Hostaria Verona
New call-to-action

Domani, venerdì 8 ottobre, alle 18, si alza il sipario sulla settima edizione di “Hostaria” Verona, il festival del vino e dei sapori, in programma dall’8 al 10 ottobre 2021 tra le vie e le piazze del centro, con oltre 350 referenze vinicole ospiti.

Il Festival è dedicato quest’anno alla memoria di Nicoletta Ferrari, fondatrice di DisMappa, l’associazione che dal 2012 promuove la cultura dell’accessibilità in città.

Nel programma della prima giornata spicca la seconda edizione del Premio Nazionale “Paiasso” dedicato a Roberto Puliero, attore, regista e “voce storica” di Verona, che quest’anno verrà consegnato al campione del ciclismo Francesco Moser. Puliero, oltre che voce appassionata dell’Hellas Verona, era anche un gran conoscitore e tifoso di ciclismo, e il suo idolo era proprio Francesco Moser, che nel 1984 vinse il Giro d’Italia con l’ultima crono nella città scaligera.

La consegna del riconoscimento avverrà alle 21 alla Loggia Vecchia in piazza dei Signori.

Programma delle tre giornate

VENERDÌ 8 OTTOBRE (ore 18.00 – 24.00)

  • 18,00 Apertura stand enogastronomici
  • 18,00 Consegna attestati “Verona Top 100 – La Guida ai vini di Verona (su invito) – Teatro Nuovo
  • 19,00 Cerimonia di inaugurazione con dedica a Nicoletta Ferrari “demolitrice di barriere” – Loggia Vecchia, Piazza dei Signori
  • 21,00 Consegna al ciclista Francesco Moser del Premio Nazionale “Paiasso” dedicato a Roberto Puliero – Loggia Vecchia, Piazza dei Signori

SABATO 9 OTTOBRE (ore 11.00 – 21.00)

  • 11,00 Apertura stand enogastronomici
  • 16,00 Incontro pubblico con la chef Cristina Bowerman – Loggia Vecchia, Piazza dei Signori

DOMENICA 10 OTTOBRE (ore 11.00 – 20.00)

  • 11,00 Apertura stand enogastronomici
  • 17,15 Chorus in concerto – “L’Arena in Rosa 2021” a cura di ANDOS – Piazza Bra 
  • 19,00 Illuminazione in rosa dell’Arena a cura di ANDOS – Piazza Bra 
  • Chiusura del Festival

Informazioni utili

Durante la manifestazione sarà garantita la massima sicurezza, sia per gli espositori sia per il pubblico, grazie a un’organizzazione studiata nei minimi dettagli, già sperimentata con successo nel 2020.

A causa delle normative anti-Covid19, quest’anno il numero di biglietti sarà limitato. Il consiglio è di acquistarli in prevendita tramite la biglietteria online.

Punti di ritiro: presso i varchi di ingresso in piazza Bra e in piazza dei Signori

L’accesso alle degustazioni è possibile solo se in possesso di Green Pass come da Decreto Legge 23 luglio 2021, n. 105 o in alternativa di tampone molecolare o antigenico rapido negativo di massimo 48 ore antecedenti l’ingresso. Sono esonerati dall’obbligo i bambini sotto i 12 anni.

Tutte le informazioni su www.hostariaverona.com

Il Festival Hostaria è curato dall’Associazione Culturale Hostaria con la co-organizzazione del Comune di Verona e il patrocinio della Regione Veneto, con la collaborazione del Gruppo Editoriale Athesis, il supporto di Fondazione Città di Caorle, Gruppo Sinergy, Bergen, Riso Melotti, Consorzio Tutela Monte Veronese, Trade Agency, Clara Shop, MolinAuto, Aia Carne al Fuoco Consorzio Lessini Durello, Consorzio Garda Doc, Consorzio Tutela Custoza, Consorzio Tutela Lugana Doc, Amia, ATV, Acque Veronesi. Con il sostegno di numerosi partner.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM