Giovani “a caccia di bellezza” con Verona Minor Hierusalem e 1^ Circoscrizione

Una macchina fotografica e tanta curiosità. Non è richiesto altro ai giovani che vogliono partecipare al progetto “Cacciatori di bellezza nascosta”, realizzato dalla Prima Circoscrizione in collaborazione con Fondazione Verona Minor Hierusalem.

Verona Minor Hierusalem passeggiata Verona

Tre appuntamenti, a partire da sabato 8 ottobre, che puntano a far sì che i giovani veronesi interagiscano con la storia, l’arte e la cultura della città.

Per farlo, serve anzitutto che i ragazzi prendano coscienza della ricchezza culturale della propria città, visitandone i monumenti a cominciare dalle chiese e basiliche di cui Verona è davvero ricca. E immortalandone bellezze e tesori attraverso la macchina fotografica, per una modalità di partecipazione interattiva, coinvolgente e in linea con le abitudini dei più giovani.

«Vogliamo che i giovani non siano solo spettatori di ciò che li circonda ma anche protagonisti – ha detto il presidente della prima Circoscrizione Lorenzo Dalai –. Lo facciamo usando gli strumenti della loro generazione, smartphone e cellulari, con l’obiettivo che approfondiscano il patrimonio storico e artistico della loro città».

LEGGI ANCHE: Si schianta contro un trattore: incidente mortale a Sanguinetto

L’attività si svolgerà nelle giornate di sabato 8, 15 e 22 ottobre, una per ciascun percorso di Verona Minor Hierusalem. Dopo un primo momento di formazione storico-culturale dei tre itinerari di Verona Minor Hierusalem (Rinascere dalla Terra – Verona crocevia di civiltà, storia e cultura; Rinascere dall’Acqua – Verona aldilà del fiume; Rinascere dal Cielo – Verona tra le note di Mozart e una nave di santi), ciascun partecipante, accompagnato dai mediatori della Fondazione e da un fotografo professionista, potrà entrare nelle chiese del percorso per scoprirne i meravigliosi tesori, grazie anche all’utilizzo della mappa dell’itinerario visitato.

LEGGI ANCHE: Verona ha il suo Piano Strategico di Transizione Ecologica

L’attività si svolgerà sotto forma di “contest” fotografico, con i partecipanti chiamati a catturare particolari, curiosità e angoli di bellezza nascosti. Le fotografie digitali saranno pubblicate tramite i canali social della Fondazione ed esposte in Gran Guardia il 26 novembre in occasione dei festeggiamenti per i 6 anni di nascita della Fondazione.

«Tre sabati di formazione e di azione sul campo, con i ragazzi che potranno entrare nelle chiese del circuito Verona Minor Hierusalem e catturarne le bellezze – ha aggiunto la referente della Fondazione Verona Minor Hierusalem Paola Tessitore –. I ragazzi saranno formati e seguiti da storiche dell’arte appassionate e preparate, oltre che molto giovani».

La partecipazione, rivolta ai giovani tra i 18 e 35 ani, è gratuita. Iscrizione al contatto telefonico 342 1820111 oppure all’indirizzo e-mail: visite@veronaminorhierusalem.it. Tutte le info sul sito della Fondazione e del Comune.

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE SU EVENTI, CULTURA E SPETTACOLI

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM