“Estate Sambonifacese”: un comune che non molla

A Voglia di Festa il vice sindaco Cristina Zorzanello e l'ass. ai servizi sociali Anna Maria Sterchele presentano l'"Estate Sambonifacese"

Cristina Zorzanello e Anna Maria Sterchele
Cristina Zorzanello e Anna Maria Sterchele

«Non ci siamo mail lasciati scoraggiare dalla pandemia» dichiara Cristina Zorzanello, vicesindaco di San Bonifacio. La voglia di festa non manca di certo in questo comune, e le date dell’estate 2021 sono state riempite con eventi di tutti i tipi e per ogni fascia d’età: dal cinema al teatro, dalla musica allo sport, la Proloco di San Bonifacio è riuscita a creare un programma estivo per “rianimare” gli abitanti e restituire un po’ di spensieratezza e allegria.

Musica e sport inaugurano l’estate

Gli eventi sono già partiti con un mese di giugno particolarmente intenso. L’estate a San Bonifacio si è aperta con il festival musicale “Profumo d’opera” incentrato sulla musica classica, più precisamente sulle opere di Giuseppe Verdi, organizzata grazie alla partecipazione dell’orchestra di Fucina Culturale Machiavelli e l’Associazione Amici di Oberto. «Siamo legati al nome Giuseppe Verdi proprio dalla sua prima opera “Oberto, conte di San Bonifacio” », spiega Zorzanello, «Organizziamo abbastanza spesso delle serate a lui dedicate sui ruderi del nostro castello, ma in occasione della festa del santo patrono, abbiamo voluto una cosa più in grande coinvolgendo anche i comuni limitrofi». Tale evento, verrà poi riproposto anche a settembre, per chiudere la stagione estiva, come in un cerchio.

Sempre parlando di musica, c’è stato un importante ritorno della New Sambo Big Band, l’orchestra locale, formata dagli studenti di musica del paese, abituata ad esibirsi ogni anno verso Natale. Più di 450 persone erano in piazza quella sera ad ascoltare i loro brani, dopo un periodo di inattività.

In queste prime settimane estive, in occasione dei Campionati Europei di Calcio 2021, anche San Bonifacio si è tinta d’azzurro e, d’accordo con il sindaco, si è deciso di tramettere nella piazza principale le partite giocate dall’Italia fino alla finale, da cui è uscita vincitrice. Un’altra iniziativa importante, che ha avuto un buon successo lo scorso anno, è il “Giovedì d’estate“: per tutti giovedì d’estate i negozi del centro rimarranno aperti alla clientela fino a sera tardi, e lo stesso centro sarà contornato di buona musica, che va dal jazz alla musica rock.

Eventi per grandi e piccini

«Nell’organizzare queste manifestazioni, abbiamo pensato molto a chi ha sofferto di più durante questa situazione, cioè i bambini e gli anziani», racconta Anna Maria Sterchele, assessora ai servizi sociali di San Bonifacio, «Perciò abbiamo trovato dei modi per farli uscire al meglio da questa “clausura” che è gli è stata imposta. Abbiamo riproposto l’”Estate al parco”».

Per gli anziani, in collaborazione con Fantasyarte, il comune organizza delle attività distribuite su tre giorni della settimana: dalla ginnastica, alla pittura con l’acquerello, ai giochi classici come bingo e carte. Poi sarà il turno dei più piccoli: oltre all’ovvia riapertura del centro estivo CER, grazie alla Cooperativa Spazi Aperti, è stata organizzata la manifestazione “Piccoli Grandi Talenti”, dove i bambini sono tornati a fare attività all’aperto, come nuoto, baseball, ecc.

Per concludere in bellezza, nella rassegna sono stati inseriti sei appuntamenti teatrali con la compagnia Battipalco, che da molti anni intrattiene i bambini nelle scuole materne locali e nei comuni vicini. I Battipalco nell’arco di luglio e agosto saranno presenti in diversi parchi della zona con spettacoli e letture per bambini. Quello che prima sembrava la pura normalità, è diventato un evento eccezionale.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM