Doppio appuntamento questa settimana con il teatro ragazzi proposto da Fondazione Aida: il primo appuntamento è per domani 15 luglio alle ore 21. A Forte Gisella per La città dei ragazzi andrà in scena La principessa e il drago, uno spettacolo multidisciplinare per parlare di tolleranza e coraggio che servono per affrontare la diversità e riflettere sull’importanza di non fermarsi alle apparenze. Il teatro d’attore viene arricchito da una serie di elementi propri del teatro di figura e di un bagaglio legato alla tradizione del teatro canzone (fatto di musiche dal vivo e canzoni originali composte per un pubblico di bambini dai 6 anni), Testo e regia di Enrico Falaschi. Lo spettacolo si terrà alle ore 21.00 (via Mantovana 117 Verona). Biglietti: 4 e 6 euro.
Le proposte per i bambini proseguono il 17 luglio a Bosco Park: alle ore 16.00 Pino Costalunga darà voce a Storie di orchi, lupi e streghe, una lettura animata tratta da quattro fiabe tradizionali (una fiaba veneta, una toscana, una sarda e una friulana) che fanno parte di quel grande patrimonio che è la tradizione orale italiana e, più in generale, europea, che ancora oggi sono capaci di tenere desta l’attenzione del bambino col suo carico di brivido e di divertimento, di gioco e di insegnamento. In Storie di orchi, lupi e streghe succede che una strega vuole diventare amica di una bambina, un Orco vuole mettersi a dieta e diventare vegetariano e un lupo si trova davanti una Cappuccetto Rosso terribile. Cosa succede? Che chi ascolterà le storie invece di avere paura si farà delle gran matte risate. Appuntamento alle ore 16.00 a Bosco Park (via Aleardi Bosco Chiesanuova Verona). Biglietto unico 5 euro.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM