
Dentro al Teatro Nuovo: stasera un’incontro su Ifigenia
Oggi, 20 gennaio, alle 18, è in programma nel Piccolo Teatro di Giulietta del Teatro Nuovo il secondo dei quattro incontri del giovedì a ingresso libero. Relatrici Monica Centanni e le registe Silvia Masotti e Camilla Zorzi.
Parleranno dell’Ifigenia: generazione sacrificio tratta da Euripide, andata in scena la scorsa estate al Teatro Romano. Nel corso dell’incontro sarà proiettato un video dedicato all’allestimento di questo spettacolo, prodotto dall’Estate Teatrale Veronese e dal Teatro Stabile di Verona in collaborazione con Spazio Teatro Giovani.

L’intervento di Monica Centanni
Monica Centanni è docente di Lingua e letteratura greca presso lo IUAV Venezia e l’Università di Catania. Analizzerà con le due registe lo spettacolo-laboratorio della scorsa estate, interpretato da una ventina di ragazzi dai diciotto ai venticinque anni. Un allestimento che si è proposto di riscoprire attraverso la sensibilità dei giovani il valore poetico e politico di un testo classico.
Infatti, Ifigenia in Aulide di Euripide non è soltanto la tragedia del sacrificio di una quattordicenne. Si tratta anche, e soprattutto, del preludio del sacrificio di un’intera generazione.
Prevista anche una visita guidata al Teatro
Alle ore 17 è poi in programma una visita guidata del Nuovo a soli cinque euro. Condurrà la visita l’attore Alberto Pavoni. Prenotazioni per le visite guidate: segreteria@teatrostabileverona.it / info@infoverona.it.
Gli altri due incontri del giovedì
Infine, gli altri due gli incontri di Conversazioni da Giulietta:
- Giovedì 3 febbraio: Marzia Pieri, docente di Storia del teatro presso l’Università di Siena, parlerà con i curatori di due pubblicazioni goldoniane da poco in libreria. Ovvero, La locandiera, a cura di Piermario Vescovo e La donna vendicativa, a cura di Giulia Tellini;
- Giovedì 10 febbraio: Dante e la Bibbia: un film di persone e burattini. Marco Campedelli (burattinaio e teologo) e Raffaella Baldacci (insegnante e formatrice) presenteranno il mediometraggio da loro realizzato con Nicola Pasqualicchio e Francesca Cecconi dell’Università di Verona.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM