È stata presentata ieri, giovedì 7 settembre nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero a Verona, la rassegna “A due passi da Giulietta: nei percorsi delle tradizioni”, in programma da settembre a dicembre a San Giovanni Lupatoto.
La manifestazione promuove una varietà di proposte legate a protagonisti della cultura anche popolare. Partendo, ad esempio, dal pittore Carlo Zinelli – la cui vita verrà raccontata da Alessandro Anderloni il 9 settembre alle 20 al Parco ai Cotoni – fino ad arrivare a Dino Coltro, alle cui opere sarà dedicata la Casa Museo che verrà inaugurata il 6 ottobre presso la scuola Cangrande della Scala. Per la Casa Bombardà, invece, è prevista un’apertura straordinaria l’8 ottobre.
Ottobre vedrà, inoltre, numerosi appuntamenti con gli esperti sulla salute e sul benessere psicofisico delle donne, mentre a novembre gli incontri verteranno sui temi della violenza di genere.
Sempre nell’ambito dell’iniziativa, una mostra a partire dal 3 novembre sarà dedicata a Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, alla quale l’Amministrazione ha recentemente dedicato una via. Sulla stessa Lubich, domenica 5 novembre al Teatro Astra, si terrà una conferenza per approfondirne opere e vita.
Infine, il 30 novembre sempre al Teatro Astra, arriverà a San Giovanni Lupatoto il colonnello e atleta paralimpico Carlo Calcagni, mentre il 2 dicembre si terrà, in piazzetta Maria Callas, l’evento di chiusura delle celebrazioni per il centenario della nascita della “Divina”.
Per il secondo anno consecutivo il Fondo Unico Nazionale per il Turismo ha riconosciuto al Comune di San Giovanni Lupatoto un supporto economico per un percorso tematico tra tradizioni, cultura e territorio. Nel 2022 il contributo per il primo progetto dedicato al Turismo “A due passi da Giulietta” è stato pari a 37.734 euro. Quest’anno, per la nuova proposta integrativa “A due passi da Giulietta: nei percorsi delle tradizioni”, sono stati erogati 64.250 euro.
Le proposte affiancano le storiche rassegne “SanGioArt Festival” e “Dicembre Lupatotino”, con l’obbiettivo di implementare l’offerta culturale e collegare le diverse manifestazioni durante l’anno.
Il programma completo
Leggi il Verona Eventi
Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì
CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE INSIEME AL QUOTIDIANO DAILY!
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM