Un teatro gremito, che si lascia trasportare in uno spettacolo intimo, potente, fatto di musica, riflessioni, senso di meraviglia. “Franciscus, il folle che parlava agli uccelli” ha aperto ieri sera la 37° stagione del Teatro San Giovanni, al Cinema Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto, facendo il tutto esaurito. Prodotto da CTB Centro Teatrale Bresciano, Accademia Perduta Romagna Teatri e Corvino Produzioni, lo spettacolo di e con Simone Cristicchi si addentra nella figura celebre, amata, eppure sfuggente di Francesco D’Assisi.
Rivoluzionario, estremista, innamorato della vita. Funambolo sul filo sottilissimo che corre fra follia e santità. La sua ricerca del sacro e del bello in ogni aspetto della natura diventa un messaggio per l’oggi, un invito a riscoprire il mistero del vivere. Cristicchi ha portato sul palco il suo bagaglio di canzoni inedite, di testimonianze personali, di pensieri che corrono lungo il tempo per creare legami nuovi, parallelismi, misticismo e umanità.
Non poteva esserci spettacolo più appropriato, e risposta migliore da parte del pubblico, per aprire una stagione intitolata “sotto un’altra luce”, che proseguirà con altre 23 serate, suddivise tra Teatro Prosa, con 10 artisti professionisti e 5 amatoriali, Teatro Famiglie, con 7 appuntamenti alla domenica pomeriggio, e Teatro Off, con 2 spettacoli autoprodotti da giovani artisti.
Marco Pomari, direttore artistico Cinema Teatro Astra: «Siamo estremamente felici di partire con un sold out, ci dà la spinta per i 24 spettacoli che ci aspettano. Franciscus si è dimostrato uno spettacolo molto sentito dal pubblico, che in tutti i teatri in cui è stato ha fatto il tutto esaurito. Quello di Simone Cristicchi è un ritorno, la rassegna Teatro San Giovanni è alla sua 37^ edizione e lui è tornato sul nostro palco per la quarta volta, riscuotendo come sempre un grande successo. Per noi è importante iniziare con uno spettacolo così, è una gioia, ci dà voglia di andare avanti con un altro spettacolo arriverà presto, e che punta al sold out al suo debutto. Si tratta di ‘Questa sera si recita a soggetto’ di Paolo Rossi, poi ci aspettiamo un altro pienone con ‘Fiabafobia’, per la prima volta con noi, ed ‘Esaurimento Globale’, altro debutto. Chiudiamo in grande con ‘Balasso fa Ruzante’».
Leggi il Verona Eventi
Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì
CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE INSIEME AL QUOTIDIANO DAILY!
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM