Mercoledì 6 settembre
Andrea Pennacchi è il protagonista e il regista di Shakespeare & Me – Ovvero come il bardo mi ha cambiato la vita. Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Romano di Verona, il 6 e 7 settembre, per il Festival Shakespeariano, cuore pulsante dell’Estate Teatrale Veronese che quest’anno festeggia la sua 75ª edizione. Il testo teatrale è l’adattamento del libro omonimo, scritto dall’attore e pubblicato da People, con la produzione Teatro Boxer.
La Graticcia, uno spettacolo comico per portare i giovani a teatro. La compagnia di Giovanni Vit andrà in scena dal 4 al 6 settembre al chiostro di Santa Maria in Organo. Sul palco il teatro popolare per avvicinare i ragazzi.
Enogastronomia, cultura, arte e tradizione: tutto pronto per la 15esima edizione della Sagra de l’Anara Pitanara, dal 6 al 12 settembre a Tarmassia di Isola della Scala. Un programma fitto di eventi per sette serate di divertimento nella luminosa piazza San Giorgio e nel giardino San Giorgio di Villa Guarenti Baja.
Giovedì 7 settembre
Francesca Reggiani e la sua sagace comicità arrivano a Mozzecane. Il 7 settembre la brillante veterana della risata calcherà il palco di Villa Ciresola con l’unica data in Veneto del suo iconico one-woman-show.
Fino a sabato 9 settembre cinque rappresentazioni di “Silent Dante“, lo spettacolo itinerante sulle tracce del Sommo Poeta, con partenza dal Teatro Nuovo di Verona e arrivo nel Chiostro dei Canonici.
Verona apre le porte alla fotografia con il Festival Grenze. Dal 7 settembre al 30 ottobre torna la sesta edizione, quest’anno con nuove sedi espositive e un programma più ampio, con eventi collegati anche ad Art Verona.
Venerdì 8 settembre
Cinema all’aperto a Verona: a settembre cinque proiezioni. Per la prima volta il Comune promuove delle serate di cinema all’aperto con un ciclo di cinque pellicole nei diversi quartieri della città nel mese di settembre. Venerdì 8 settembre, al Chiostro di San Bernardino (stradone Antonio Provolo, Verona), verrò proiettato il film “Miss Peregrine, la casa dei bambini speciali”.
Giornata conclusiva del ciclo di escursioni del progetto Destinazione Lessinia alla scoperta dell’Altopiano della Lessinia. Alle 17 è la volta di Forte Tesoro, a Sant’Anna d’Alfaedo.
Sabato 9 settembre
A Verona nasce Hybrida, il festival delle arti performative. Dal 9 al 30 settembre arriva a Castel San Pietro la prima edizione di Hybrida, il festival dedicato alle arti performative promosso da Fondazione Cariverona in collaborazione con Urbs Picta. Una rassegna trasversale e poliedrica, che spazia dalle arti visive alla danza, dalla musica elettroacustica alla laser art.
La Traviata secondo Zeffirelli torna in scena per il 100° Arena di Verona Opera Festival per l’ultima replica.
Appuntamento sabato 9 settembre con “La Rossa incontra il Rosso”: un itinerario a bordo delle celebri auto alla scoperta del vino della Valpolicella per una giornata che celebra le eccellenze nazionali.
Domenica 10 settembre
A Verona torna il “Settembre dell’Accademia”. Il 10 settembre al Teatro Filarmonico si parte con uno dei personaggi musicali più amati dal grande pubblico: l’eclettico, geniale, multiforme Stefano Bollani.
Mostre e musei
A Bussolengo una mostra per i cent’anni di Arena Opera Festival
L’esposizione si terrà alla Galleria Masella e sarà aperta al pubblico fino al 30 settembre. Protagonisti la cantante lirica Hui He e l’artista Leo Ferrioli. LEGGI QUI
La Villa dei Mosaici di Negrar apre al pubblico con visite gratuite
Ogni sabato visite gratuite di tre quarti d’ora, mentre durante la settimana è possibile visitare il sito archeologico anche con una guida. LEGGI QUI
Aida 100: a Verona una mostra per rivivere la magia della prima
Proseguirà fino al 7 settembre, negli spazi della Feltrinelli di via Quattro Spade, a Verona, la mostra fotografica dedicata alla prima di Aida, nell’anno del centenario dell’Opera Festival. LEGGI QUI
A Verona l’esposizione scultorea di Katja Loher e Dario Tironi
L’esposizione, da Kromya Art Gallery, è aperta al pubblico fino al 30 settembre 2023. LEGGI QUI
Arena di Carta, 100 anni di manifesti
Alcuni manifesti della collezione Nando Salce sono esposti fino al 10 settembre in una delle sale del Museo Archeologico Nazionale di Verona grazie alla mostra “L’Arena di Carta”. LEGGI QUI
Alla GAM di Verona la mostra “Il respiro della natura/AQUA”
L’esposizione è visibile al pubblico fino a ottobre 2023. INFO QUI
Al Museo Archeologico la mostra “Animali nel mondo antico”
Fino all’1 ottobre 2023 nuovo percorso espositivo sull’importanza degli animali nella storia e nell’arte. INFO QUI
Musei
Le informazioni sui musei di Verona:
- I Musei civici di Verona
- Museo archeologico nazionale di Verona
- Casa Museo Palazzo Maffei
- Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo
- Shakespeare Interactive Museum
- Children’s Museum Verona
- Museo Paleontologico e Preistorico di Sant’Anna d’Alfaedo
- Museo dei fossili di Bolca
- Museo Geopalentologico di Camposilvano
- Museo Nicolis dell’Auto, della Tecnica, della Meccanica di Villafranca
Leggi il Verona Eventi
Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì
CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE INSIEME AL QUOTIDIANO DAILY!
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM