Cosa fare a Verona e provincia dal 13 al 16 ottobre 2022
Giovedì 13 ottobre
Durerà fino al 23 ottobre la 24esima Fiera della Polenta di Vigasio, la storica kermesse dedicata all'”oro giallo”. Tra le novità di quest’anno, un’app per snellire i tempi e il primo festival nazionale di country.
Venerdì 14 ottobre
Hostaria, Il Festival del vino più atteso d’autunno torna ad animare il centro di Verona dal 14 al 16 ottobre: presenti oltre 350 etichette e cinque consorzi, oltre a personaggi d’eccezione come Dj Albertino, la scrittrice Eliana Liotta e il filosofo Vito Mancuso.
A Vigasio prosegue la 24esima edizione della Fiera della Polenta, con stand, cibo e tante attività.
Sabato 15 ottobre
Hostaria, Il Festival del vino più atteso d’autunno torna ad animare il centro di Verona dal 14 al 16 ottobre. Anche SlowFood sarà presente alla kermesse.
A Vigasio prosegue la 24esima edizione della Fiera della Polenta, con stand, cibo e tante attività.
Domenica 16 ottobre
La Fondazione Fioroni ha organizzato dalle 15 alle 19 un evento presso il Centro Ambientale Archeologico – Museo Civico di Legnago intitolato “Un pomeriggio nella storia”, con attività e laboratori dedicati alle civiltà dei Celti e dei Veneti antichi.
Debutta per la prima volta al Verona, al Teatro Camploy alle ore 18.30 lo spettacolo di Giuseppe Sorgi, “Io Vergine, tu Pesci?”, che fonde l’astrologia col teatro comico di qualità.
Hostaria, Il Festival del vino più atteso d’autunno torna ad animare il centro di Verona dal 14 al 16 ottobre.
A Vigasio prosegue la 24esima edizione della Fiera della Polenta, con stand, cibo e tante attività.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM