Siamo agli ultimi preparativi della sesta edizione di TEDxVerona che si preannuncia davvero unica per il panel di relatori e ospiti: sarà una due giorni ricca di spunti interessanti, di “idee che meritano di essere diffuse”, di momenti di networking fondamentali per i partecipanti che vanno ad ampliare la già ampia rete di TEDxVerona.
Sabato spazio ai 21 lab suddivisi nelle cinque macroaree: con Future & Innovation laboratori sul metaverso e identità digitale, nuova economia con il web 3.0, comunicazione digitale e divulgazione scientifica, con Sustainability & Mobility, in programma lab sulla circular economy, sulla sharing economy, sul capitale naturale e workshop pratici targati LEGO® SERIOUS PLAY®. Per Design & Creativity i laboratori sono sul podcasting e video, le tavole rotonde sul mondo museale e dell’arte in rapporto ai social e sulle città del futuro. Per Diversity & Inclusion si parla di salute mentale, di linguaggio e comunicazione inclusiva e di giornalismo. Infine, per People & Culture, affrontiamo il tema del cambio generazionale, del public speaking, del policy making e del mondo sportivo.
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE SU EVENTI, CULTURA E SPETTACOLI
Domenica saliranno sul palco dell’Auditorium i 12 speaker selezionati per dare una loro visione personale e professionale del tema YES. Sul palco quindi Ernesto Maria Ruffini, avvocato tributarista direttore dell’Agenzia delle Entrate, la cantautrice Emma Nolde, Carlo Carraro, esperto di cambiamenti climatici e Gianluca Gazzoli, speaker radiofonico. La scaletta prosegue con Anghela Alò, creative director e Giada Pistilli, eticista di intelligenza artificiale, con il fisico Gabriele Greco e Maziar Bahari, giornalista iraniano-canadese, con la professoressa universitaria Patrizia Basso e Davide Cervellin analytics leader. Concludono il fotografo Maurizio Galimberti e gli acrobati Cores da Bahia.
La Gran Guardia, quindi, dalle 10 di sabato 13 maggio sarà invasa dall’innovazione, dalla cultura, dalla sostenibilità, dalla diversità e dalla creatività di TEDxVerona. Ancora posti disponibili per la sala cinema (in collegamento con la conferenza della domenica) sul sito www.tedxverona.com.
LEGGI ANCHE: Bovolone, caduta fatale in Vespa per un 42enne. Era iscritto alla 1000 km

Cos’è TEDxVerona?
L’acronimo inglese TED (Technology Entertainment Design) è il nome di un’associazione non- profit californiana nata nel 1984, che ha come scopo quello di organizzare annualmente conferenze dedicate a “idee che meritano di essere diffuse”. Da diversi anni l’associazione concede la licenza per poter realizzare versioni locali delle conferenze TED, i TEDx appunto, che devono rispettare precisi standard. Sono poche le città italiane che finora hanno ottenuto tale licenza e fra queste Verona, il cui team, composto interamente da volontari, ha ottenuto l’autorizzazione ad organizzare un evento che proietterà ancora una volta la città scaligera in un contesto internazionale. Nell’ambito di TEDxVerona saranno combinate presentazioni dal vivo, performance artistiche e proiezioni video. L’obiettivo è quello di stimolare il dialogo tra i partecipanti, generare networking e favorire la costruzione di nuove relazioni.
LEGGI ANCHE: Verona, pronto l’intervento di pulizia straordinaria di ventimila caditoie
L’intervista al presidente dei TEDx Verona Francesco Magagnino
Partner
TEDxVerona, in questi dieci anni, è riuscita a creare una solida rete di partner che rendono possibile l’evento stesso. L’edizione 2023 vede l’importante patrocinio del Comune di Verona, dell’Università degli Studi di Verona, di IUSVE, dell’Università Mercatorum sede di Verona. Come Premium partner hanno dato il loro contributo Deloitte, Different Factory, Fiege Ecommerce Logistics, Orthofix e Zeep!; i Gold partner sono invece Agsm Aim, AQuest, FilmAnd, Fondazione San Zeno, Hotel Veronesi La Torre, Intesys, MoreThanStudio, Niederstaetter e Westhouse. Come Silver partner quest’anno hanno risposto Alteco, ArchivaGroup, Arduini e Nerboldi, Bauli, BayWa r.e. Power Solution, Carrera Jeans, Fondazione Cattolica, Fresenius Kabi Italia, Giardino Giusti, Contec AQS, Gruppo Vicenzi, Lasko Lifestyle, Open Service S.r.l., Progetto Quid, Studium e UpRent.
Tutte le info sul sito www.tedxverona.com e sui canali social (Facebook, Instagram, LinkedIn).
LEGGI ANCHE: Autovelox a Verona, ecco dove saranno dal 29 maggio al 4 giugno
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM