Cheyenne: «Verona celebra amore e rispetto»

In seno alla rassegna "Verona In Love", nella serata di ieri dedicata a San Valentino, è andato in onda via streaming lo show "Amore" con Francesca Cheyenne. Un grande successo di pubblico con dediche a Romeo e Giulietta, Dante e un momento di sensibilità contro la violenza di genere

Un’ora e mezza di spettacolo ricca di musica, grandi ospiti e momenti di sensibilità interamente dedicati all’amore.

In occasione della rassegna Verona In Love, è andato in onda ieri sera, sui canali social e online, lo Show “Amore prodotto da StudioVentissete e condotto dall’iconica Francesca Cheyenne.

Giornalista e noto personaggio dello spettacolo, da anni si distingue per il suo stile nelle conduzioni di diversi programmi radiofonici e televisivi; dal 2004 è speaker di RTL 102.5.

 «Da veronese amo la mia città e sono fiera che sia riuscita a dare vita a un grande show -commenta entusiasta Francesca Cheyenne-. Un palcoscenico importante che quest’anno, in via del tutto eccezionale, si è spostato in streaming. L’organizzazione è stata complessa e ha richiesto un grande lavoro di collaborazione tra team tecnico, artisti ed ospiti. Il risultato è stato eccezionale».

La serata è stata inaugurata con un inno all’amore: i migliori artisti della scena veronese hanno interpretato coralmente il celebre brano dei Dire Straits, Romeo & Juliet. Una dedica alla passione d’amore, travolgente e viscerale, che non sempre viene corrisposta. Il brano compare per la prima volta nel 1980 come singolo per essere poi inserito nell’album Making Movies. Registrato a New York diventa subito un successo mondiale e una delle colonne sonore della città di Verona che ha dato i natali alla più celebre storia d’amore di tutti i tempi.

 «Uno spettacolo coinvolgente ed emozionante. Un momento particolarmente importante e significativo è stato quello dedicato alla violenza di genere accompagnato da parole di sensibilità e coraggio -conclude la conduttrice radio-televisiva-. Il palcoscenico dello show Amore e la sua visibilità hanno un’importanza trasversale, una funzione anche sociale. Mi impegno in prima persona contro forme di aggressione fisica e psicologica nei confronti delle donne: è decisivo, soprattutto nella giornata di San Valentino dedicata ai sentimenti, sottolineare quello che amore non è».

In questa corale celebrazione della passione non poteva mancare un inno al padre della letteratura colui che, pur nella narrazione del peccato, ha conferito eterna dignità al sentimento più nobile. Infatti, nel corso della serata, è stato presentato uno speciale estratto del cortometraggio “La Verona di Dante interpretato dagli attori Claudio Santamaria e Francesca Barra.