Bovolone verso la conclusione della rassegna “E…state insieme”

Bilancio positivo per la manifestazione che si concluderà il 4, 5 e 6 settembre. Tutto è stato reso speciale dalla suggestiva cornice del Parco di Palazzo Vescovile, che ha impreziosito gli eventi e contribuito a far crescere il numero dei presenti.

Municipio di Bovolone ballottaggio a bovolone
Municipio del Comune di Bovolone.
New call-to-action

Teatro, cinema, musica, danza, letteratura: la rassegna di eventi “E…state insieme a Bovolone” si conclude con un bilancio decisamente positivo. 

Anche quest’anno, nonostante le difficoltà causate dalle restrizioni anti Covid-19, l’organizzazione è riuscita ad offrire un cartellone ricco di appuntamenti di spettacolo e cultura, capaci di conciliare gusti ed età diverse. che hanno incontrato il favore del pubblico. 

Molto apprezzate le serate di cinema all’aperto proposte da Ippogrifo Produzioni che hanno visto una media di cento spettatori a sera. Otto le pellicole proiettate per accontentare grandi e piccoli. Particolarmente partecipate le serate con i film Disney dedicati ai più piccoli e alle famiglie con il live action de “La Bella e la Bestia” e il classico “Lilli e il Vagabondo”.

Ad animare la rassegna cinematografica anche un ospite d’eccezione: il regista Alberto Rizzi, premiato per la miglior regia al festival del cinema italiano, che ha partecipato alla proiezione del suo film “Si muore solo da vivi”. 

Successo anche per gli spettacoli teatrali organizzati dalla Pro Loco con la collaborazione di Bovolone Cultura: alla serata conclusiva erano presenti quasi duecento persone. Sono stati proposti spettacoli divertenti ed ironici, che hanno affrontato temi importanti come la lotta alla pandemia e al cambiamento climatico. Sei le compagnie teatrali di Bovolone che hanno coinvolto spettatori affezionati ma anche un pubblico nuovo, proveniente da Bovolone e anche da altri comuni della provincia. 

Tutto è stato reso speciale dalla suggestiva cornice del Parco di Palazzo Vescovile, che ha impreziosito gli eventi e contribuito a far crescere il numero dei presenti.

“Siamo soddisfatti – sottolinea l’assessore alle Manifestazioni Francesca Puma – del successo di pubblico e organizzativo dell’estate bovolonese. Dopo le difficoltà causate dall’emergenza Covid, quest’anno nulla era scontato ma abbiamo voluto credere nella ripartenza e nell’importanza di offrire ai bovolonesi un cartellone ricco e di qualità. Tutto nella la massima sicurezza proprio perché crediamo che questo tipo di manifestazioni sia importante per la ripresa culturale, sociale ed economica del nostro paese. 

A nome dell’amministrazione comunale ringrazio tutte le persone impegnate nell’organizzazione: Ippogrifo Produzioni, le associazioni Proloco Bovolone e Froggie Sound Fest, i volontari di Bovolone Cultura”. 


La manifestazione dunque si avvia alla chiusura con un bilancio positivo e ci sono ancora due eventi da non perdere: sabato 4 settembre dalle 19.30 arriva il Froggie sound Fest: musica live con Meganoidi (acoustic set), John Qualcosa e Lost. Domenica 5 e lunedì 6 “E…state insieme” si chiude con l’appuntamento speciale dedicato ai libri e alla letteratura “LIB(e)RI di” che ospiterà Michele Vaccari, Claudia Farina, Giorgio Terruzzi e Alice Basso.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM