Il fine settimana del 19, 20 e 21 maggio, il Borgo di San Giorgio di Valpolicella torna protagonista di “Borgo DiVino in Tour”, la manifestazione promossa dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” che mira a far conoscere le eccellenze enologiche italiane in un circuito di località tra le più affascinanti e caratteristiche della Penisola.
L’evento è organizzato da Valica, la prima tourist marketing company italiana, in collaborazione con il Consorzio Ecce Italia e con il patrocinio dell’Associazione Nazionale di Città del Vino. Sponsor ufficiali del ciclo di eventi sono Enel e Poste Italiane, mentre Il Regionale di Trenitalia è Official Green Carrier del tour.
Saranno tre giorni dedicati al gusto e alla bellezza che permetteranno al pubblico dei wine lovers di conoscere vini e vitigni dei vari territori presentati direttamente dai produttori in un luogo magico e sospeso dal tempo come San Giorgio, frazione del Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella certificata tra “I Borghi più belli d’Italia”.
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE SU EVENTI, CULTURA E SPETTACOLI
Ad accompagnare le degustazioni verrà allestita anche un’area gastronomica dove il pubblico potrà deliziarsi con piatti tipici locali e altre specialità dei Borghi più belli d’Italia.
Durante i tre giorni sarà possibile degustare oltre cento etichette provenienti da più di 30 cantine presenti sul territorio della Valpolicella e del Veneto e altre provenienti da Trentino Alto Adige, Piemonte, Toscana, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania e Sicilia.
Si potranno degustare vini locali come l’Amarone, il Recioto e le declinazioni del Valpolicella, accompagnati da un ricco carnet di produzioni extra-regionali di nicchia: «L’obiettivo del tour – dichiara Luca Cotichini, Marketing Manager di Valica e ideatore di Borgo DiVino – vuole essere proprio la promozione turistica ed eno-gastronomica delle eccellenze nascoste, di cui è così ricca l’Italia. Puntiamo a crescere e a far crescere gli splendidi territori, che sono poi i veri protagonisti di Borgo diVino in tour, trasformandoli in una sorta di polo fieristico diffuso. Nel 2022 abbiamo raddoppiato le tappe e quest’anno toccheremo altre 5 regioni. Per il 2024 ci proponiamo di coprire tutto il territorio nazionale da Nord a Sud».
All’interno di San Giorgio verrà tracciato un percorso di degustazione che toccherà i punti di maggiore interesse turistico con stand dedicati alle cantine e un originale percorso formativo sul mondo del vino, raccontato in circa venti pannelli espositivi.
Leggi il Verona Eventi
Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì
CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE!
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM