Al Teatro Nuovo arriva Silvio Orlando con “La vita davanti a sé”

Repliche fino a domenica 19 marzo. Giovedì 16 marzo Silvio Orlando incontra il pubblico.

silvio_orlando_vita_davanti_2
Silvio Orlando

Dopo il grande successo dell’ “Attesa” di Remo Binosi con Anna Foglietta e Paola Minaccioni, il Grande Teatro, rassegna organizzata dal Comune di Verona in collaborazione col Teatro Stabile di Verona, prosegue con “La vita davanti a sé”, spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Romain Gary con protagonista Silvio Orlando, che andrà in scena al Nuovo da martedì 14 a sabato 18 marzo alle 20.45 e domenica 19 alle 16.

La riduzione teatrale e la regia della “Vita davanti a sé”, che ha vinto il premio “Le maschere del Teatro italiano” 2022 come miglior monologo, sono dello stesso Orlando. La traduzione è di Giovanni Bagliolo. Pubblicato in Francia nel 1975 con lo pseudonimo di Émile Ajar, il romanzo fu un grande successo e valse all’autore sessantunenne il prestigioso premio Goncourt che Gary aveva già vinto nel 1956 con “Le radici del cielo”. Gary, nato in Lituania nel 1914 e trasferitosi in Francia nel 1927 con la famiglia, muore nel 1980, cinque anni dopo la pubblicazione della “Vita davanti a sé”, romanzo che dal 2005 è pubblicato in Italia da Neri Pozza insieme ad altre sue opere.

In scena, insieme a Silvio Orlando, l’Ensemble dell’Orchestra Terra Madre composta da Simone Campa (chitarra battente e percussioni), Daniele Mutino (fisarmonica), Diego Mascherpa (clarinetto e sax) e Kaw Sissoko (kora e Djembe). La direzione musicale è dello stesso Campa.

“La vita davanti a sé” è la storia di Momò, bimbo arabo di dieci anni che vive nel quartiere multietnico di Belleville nella pensione di Madame Rosa, anziana ex prostituta ebrea che ora sbarca il lunario prendendosi cura degli “incidenti sul lavoro” delle colleghe più giovani.
Pubblicato quarantotto anni fa e ancora attualissimo, il romanzo racconta di vite sgangherate che vanno alla rovescia, ma anche di un’improbabile storia d’amore toccata dalla grazia. Silvio Orlando ci conduce dentro le pagine del libro con la leggerezza e l’ironia di Momò diventando, con naturalezza, quel bambino nel suo dramma. Le scene dello spettacolo sono di Roberto Crea, i costumi di Piera Mura, il disegno luci di Valerio Peroni.

Il romanzo di Gary ha avuto anche due trasposizioni cinematografiche: nel 1977 con la regia di Moshé Mizrahi e nel 2020 con la regia di Edoardo Ponti. Nel ruolo di Madama Rosa, Simone Signoret nel 1977 e Sophia Loren nel 2020.

Giovedì 16 marzo alle ore 18, Silvio Orlando incontra il pubblico nel Piccolo Teatro di Giulietta. L’incontro, a ingresso libero, sarà condotto da Carlo Mangolini, direttore artistico Spettacolo del Comune di Verona.

Biglietti in vendita al Teatro Nuovo (dal lunedì al sabato, ore 15.30-19.30) e a Box Office (dal lunedì al venerdì, ore 9.30-12.30 e 15.30-19, e il sabato dalle 9.30 alle 12.30). Biglietti on line su www.boxol.it/boxofficelive e www.boxofficelive.it.

Leggi il Verona Eventi

Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì

CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE!

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM