Al Teatri Ristori arrivano Kevin Zhu ed Elisa Tomellini

Secondo appuntamento al Teatro Ristori giovedì 4 novembre alle ore 20 con la nuova rassegna La Camera delle Meraviglie, dedicata all’inclusione delle giovani eccellenze. Protagonisti il giovane violista Kevin Zhu e la pianista Elisa Tomellini.
Il primo vincitore, e più giovane finalista, della 55esima edizione del Premio Paganini, concorso internazionale di violino dedicato al grande musicista ligure tra le più importanti competizioni violinistiche del mondo; la seconda definita dal quotidiano The Guardian come una fra i più brillanti talenti dell’attuale generazione di giovani artisti.
I due giovani talenti eseguiranno un programma vario e avvincente, da Niccolò Paganini alle sonate romantiche di César Franck e Richard Strauss.

Kevin Zhu, violino
Il ventenne Kevin Zhu ha accumulato un record eccezionale di esibizioni concertistiche e di premi da quando ha iniziato a studiare violino, all’età di tre anni. Il suo curriculum è una lista interminabile di successi, costellata di concerti nei teatri più importanti del mondo, dalla Carnegie Hall di New York al Royal Festival di Londra e all’Auditorium della Città Proibita a Pechino. Zhu si esibisce su un violino Antonio Stradivari, Cremona c1722 “Lord Wandsworth”, che è in prestito dalla Fondazione Ryuji Ueno e da In Consortium Rare Violins Artists & Benefactors Collaborative.
Elisa Tomellini, pianoforte
Il quotidiano inglese The Guardian annovera Elisa Tomellini «fra i più brillanti talenti dell’attuale generazione di giovani pianisti». Vincitrice di numerosi premi internazionali, si è esibita in recital e con orchestra in Italia, Francia, Germania, USA, Slovenia, Ungheria, Romania, Croazia e Serbia. Tomellini è inoltre presidente dell’Associazione Genova Musica che ha fondato nel 2018.
La Camera delle Meraviglie
Nasce con l’obiettivo di favorire l’inclusione e l’integrazione in modo attivo dei giovani, attraverso la cultura e l’arte, il nuovo progetto del Teatro Ristori inserito nelle rassegne Barocca e Concertistica, intitolato La Camera delle Meraviglie, dedicato all’inclusione delle giovani eccellenze in un cartellone che si è conquistato un posto di rilievo in ambito nazionale.
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI CULTURA E SPETTACOLI
Ricevi il Daily
VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
È GRATUITO! CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM