Al Ristori domani l’ensemble Barrocade festeggia il “compleanno” di Vivaldi

Per il Ristori Baroque Festival, nel giorno del 345° anno dalla nascita del compositore veneziano Antonio Vivaldi, domani 4 marzo, alle ore 20, al Teatro Ristori di Verona, sarà l'ensemble Barrocade, diretto, per l’occasione, dal direttore e violinista estone Andres Mustonen, a esibirsi nel concerto “Israel Barrocade”.

Ensemble Barrocade Andres Mustonen
L'ensemble Barrocade. Foto di Yoel Levy

Per un compleanno speciale, uno dei più importanti e brillanti ensemble di musica barocca oggi sulla scena internazionale. Per il Ristori Baroque Festival, nel giorno del 345° anno dalla nascita – era il 4 marzo del 1678 – del compositore veneziano Antonio Vivaldi, domani sabato 4 marzo, alle ore 20, al Teatro Ristori di Verona, sarà l’ensemble Barrocade, diretto, per l’occasione, dal direttore e violinista estone Andres Mustonen, ad esibirsi in “Israel Barrocade”. 

Il programma, ricco e vivace, si sviluppa intorno alle composizioni strumentali e vocali di Vivaldi, con alcuni concerti ed appassionate arie tratte proprio dalle sue opere più famose: la “Griselda”, “L’Olimpiade” e “Il Giustino”. 

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE SU EVENTI, CULTURA E SPETTACOLI

L’ensemble Barrocade

Salutato dalla critica come “gioioso” e “fresco”, l’ensemble Barrocade è stato fondato nel 2007 ed è composto da dodici strumentisti e un cantante, provenienti dalle principali accademie europee e specializzati in musica antica con strumenti storicamente informati. Si caratterizza, in particolare, per una sezione di basso continuo eccezionalmente ricca che consente ai suoi strumenti soprano di brillare, oltre a fornire all’intero ensemble un suono unico, ricco, colorato e memorabile. 

Supportato dal Dipartimento di Musica, dall’Amministrazione della Cultura, dal Ministero della Scienza, della Cultura e dello Sport di Israele, in pochissimo tempo, l’ensemble Barrocade è apparso in tutte le principali sale da concerto e ha partecipato ai principali festival del mondo: ha collaborato con artisti di spicco come Matthew Halls e Patrick Cohën-Akenine, conquistando pubblico e critica l’amore del pubblico. 

Il direttore, Andres Mustonen

Secondo l’usanza dell’era barocca, normalmente l’ensemble Barrocade suona senza direttore, e ogni membro ha una sua “voce” ben precisa che dialoga con tutti gli strumenti. Ma, nel tempo, ha avviato collaborazioni con direttori internazionali e da più di dieci anni, uno dei suoi direttori è Andres Mustonen, violinista estone, che ha dedicato particolare attenzione agli oratori e ad altri generi di musica sacra dall’epoca barocca fino ai nostri giorni. Mustonen collabora, inoltre, con numerosi ensemble, tra cui la Tchaikovsky Symphony Orchestra, la Moscow State Academic Symphony Orchestra, la Musica Viva Chamber Orchestra e la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks. Per molti anni ha lavorato con la Filarmonica di Tallinn e l’Orchestra Sinfonica Nazionale Estone.

Fedele allo spirito dinamico e giocoso del Barocco e del Rinascimento che sa comunicare al suo pubblico in modo dinamico e brioso, l’ensemble Barrocade ha aperto il proprio repertorio anche ad altri campi musicali, tra cui musica folk, musica moderna e jazz. 

I musicisti a Verona

Con Mustonen, sul palco del Ristori a Verona, saranno presenti Ye’ela Avital, soprano; il mezzosoprano Maya Amir; Jacob Reuven al mandolino e il primo violino, Shlomit Sivan. 

Leggi il Verona Eventi

Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì

CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE!

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM