Al Giardino Giusti quattro passeggiate letterarie con Rousseau

Letteratura, natura e tramonti. È questo il particolare ed emozionale mix d’ingredienti proposto con l’iniziativa “Quattro passi con Rousseau”. Da mercoledì 1° giugno fino a settembre sarà infatti possibile partecipare a quattro passeggiate letterarie, proposte nel suggestivo scenario naturalistico del Giardino Giusti, a Veronetta, nell’ora del tramonto.
Visite guidate esperienziali, all’interno di uno dei parchi più belli d’Italia, con la lettura di testi tratti dalla pubblicazione Le fantasticherie di un passeggiatore solitario di Jean-Jacques Rousseau.
Informazioni e costi
Le passeggiate avranno tutte inizio alle ore 18.45. La durata di ciascuna camminata è stimata in 1 ora e 45 minuti. Il biglietto, che comprende il costo dell’ingresso al Giardino, è di 15 euro. Il pubblico sarà limitato a massimo 35 persone, per assicurare a tutti l’ottimale immersione nel percorso di visita.
Per informazioni e prenotazioni visitare il sito di Modus Verona.
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE SU EVENTI, CULTURA E SPETTACOLI
Programma
Giugno
La prima passeggiata è per mercoledì 1° giugno (con replica mercoledì 8). Il tema sarà “La piena felicità data dal godimento dell’ozio fruito nella natura e i benefici dati dal trasognamento”.
Luglio
La seconda passeggiata è per sabato 9 luglio. Il tema stavolta sarà “Il sentimento come sistema di giudizio sull’uso che si fa della vita e preservamento dalla vecchiaia”.
Agosto
Sabato 27 agosto andrà in scena il terzo appuntamento. Il topic sarà “Vivere sereni nell’equilibrio di sé nutrendosi della propria sostanza e della contentezza di sé stessi”.
Settembre
Il ciclo d’incontri si chiude venerdì 16 settembre con “La libertà del compiere l’impulso di fare del bene e la convenienza del tacere le verità prive di utile”.
Ciascuna camminata letteraria è condotta dall’attore Andrea Castelletti, di Modus Spazio Cultura, e da Paola Pisani, storica dell’arte, dell’Associazione CTG La Fenice. Oltre a quanto pensato e scritto da Rousseau, infatti, nelle soste illustrative saranno spiegati anche elementi storici, artistici, architettonici e botanici del giardino. Al termine della passeggiata ci sarà un brindisi accompagnato da musicisti che eseguiranno sonate dell’epoca.
«La pubblicazione Le fantasticherie di un passeggiatore solitario – spiega Castelletti – è una raccolta di scritti filosofici e morali su temi di sorprendente attualità. Su essi il filosofo ha meditato nel corso di sue passeggiate nella natura. Delle dieci Passeggiate raccolte nel libro, ne sono state selezionate quattro, ciascuna con un diverso tema di riflessione».
L’iniziativa è proposta dal Gruppo CTG La Fenice, in collaborazione con Modus Spazio Cultura e con il contributo e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM