A cent’anni dalla nascita di Don Milani uno spettacolo per riflettere sull’attuale ruolo della scuola partendo dall’esperienza di Barbiana.
Debutto 15 maggio Teatro Camploy di Verona in doppia replica: alle ore 10 per gli studenti, seguirà un dibattito, e alle 20.30 per la cittadinanza. Ingresso libero, previa prenotazione. Una produzione di Fondazione Aida, con il sostegno di Inner Wheel Club di Verona.
“I’ priore. Don Milani, Barbiana e la scuola italiana” celebra il maestro della Scuola di Barbiana, un’esperienza pedagogica e democratica che ha segnato gli anni Sessanta con la memorabile “Lettera a una professoressa”. Sul palco un monologo dedicato al mondo della scuola, dagli studenti agli insegnanti; un’occasione per riflettere, a partire dalla vicenda esemplare di Don Lorenzo Milani e della scuola popolare di Barbiana, il sempre attuale tema dell’istruzione, specie oggi, a seguito della forzata esperienza della didattica a distanza. Partendo dalle vicende personali di Michele Zago, bidello, lo spettacolo presenta un rapido excursus sull’evoluzione della scuola italiana, da quella classista del secondo dopoguerra fino ai giorni nostri passando per le ribellioni del ‘68.
«Questo progetto – spiega Emanuela Ferri Meli, presidente Inner Wheel Club di Verona – si inserisce nell’iniziativa del Consiglio Nazionale Italia “Fermiamo la dispersione scolastica. Aiutiamo a non abbandonare la scuola”, un’azione concreta che la nostra associazione promuove per sensibilizzare i giovani sull’importanza della formazione per affrontare la vita con competenze necessarie a muoversi autonomamente e consapevolmente nella società. La figura di Don Milani con la Scuola di Barbiana costituisce in questo senso un esempio unico e di grande attualità».
Il testo è scritto da Simone Dini Gandini, regia Lucia Messina, con Massimiliano Mastroeni. Sound Design Andrea Santini, scenografie Federico Balestro, costumi Gilda Li Rosi e luci Riccardo Carbone.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM