Vere e proprie opere d’arte in scala ridotta, tutte ricostruite fedelmente nei minimi dettagli, rispettando caratteristiche e momenti storici. Ha preso il via sabato 14 maggio alla Gran Guardia, la XXII edizione della Mostra-Concorso Nazionale di Modellismo “Città di Verona”, organizzata dall’Associazione Modellismo Storico di Verona con il patrocinio del Comune.
La mostra, uno dei tanti appuntamenti che ritorna dopo la sosta forzata per Covid, rappresenta l’evento nazionale più importante nel settore del 2022. In concorso ed in rassegna ci saranno circa 800 modelli, presentati da oltre 300 espositori provenienti da tutta Italia e non solo, che metteranno in mostra oggetti, mezzi, attrezzi, personaggi ma anche incredibili scorci della città di Verona in epoca passata. L’appuntamento è aperto a tutti. Ad appassionati ed esperti del settore, che potranno confrontarsi su tecniche e modalità operative, così come grandi e bambini che potranno ammirare i capolavori in mostra ma anche imparare tutte le nozioni tecnico- storiche legate ai tanti modelli.
La mostra sarà aperta dalle 10 alle 19 fino al 22 maggio, quando si svolgerà la cerimonia di premiazione del concorso. L’ingresso è gratuito e i tanti volontari e modellisti saranno a disposizione per dare informazioni, ma anche raccontare i tanti aneddoti legati alla realizzazione delle opere esposte. Per informazioni è possibile visitare il sito dell’Associazione Modellismo Storico www.amsverona.com oppure scrivere una email a info@amsverona.com
La mostra è stata presentata venerdì mattina in sala Arazzi dall’assessore al Tempo libero. Presenti per l’Associazione Modellismo Storico il presidente Marco Corini, il segretario Luca Toninelli e lo studioso di Storia veronese Giorgio Frildini.
«Questi modellini sono autentici capolavori, frutto di tanta passione, studio e ricerca – ha detto l’assessore al Tempo libero Filippo Rando -. Questo grazie al lavoro di appassionati che sono veri e propri artigiani che valorizzano anche spaccati del passato della nostra città. C’è dunque la possibilità di fare un tuffo in questo affascinante mondo, che ci farà tornare tutti un pò bambini».
«Questa edizione è fondamentale perché segna l’atteso ritorno dopo il Covid – ha spiegato il presidente Corini -. Speriamo che veronesi e turisti vengano in tanti alla Gran Guardia, una location che tutti ci invidiano».
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM