A Verona apre l’Accademia Musicale Suzuki

L'Accademia, aperta con il supporto logistico di Fucina Culturale Machiavelli, vuole diventare un punto di riferimento per lo studio della musica, soprattutto per i più piccoli.

New call-to-action

“Tutti i bambini hanno talento” questo il bellissimo motto di Shinichi Suzuki, musicista, filosofo e educatore giapponese, che ha inventato un metodo, straordinario nella sua semplicità, per far studiare musica ai bambini a partire dai 3 anni d’età, con la naturalezza con cui imparano la lingua madre.

«In veneto ci sono scuole Suzuki a Treviso, Rovigo e Castelfranco Veneto, ma Verona mancava – spiega la direttrice e violoncellista Paola Gentilin – perciò abbiamo deciso di aprire questa Accademia e offrire anche qui la possibilità di studiare musica attraverso attività molto simili al gioco, con un percorso rispetta le attitudini dei singoli senza imporre dei tempi. Ma con grandi risultati».

La nuova Accademia Musicale Suzuki, nata con il supporto logistico di Fucina Culturale Machiavelli, ha aperto le porte con un open day lo scorso 9 settembre presso Ferrarin Pianoforti, ad Arbizzano.

Più informazioni su metodo, insegnanti e corsi si possono trovare sul sito fucinaculturalemachiavelli.com

Shinichi Suzuki e i suoi piccoli violinisti

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM