Nel mese di luglio, gli appuntamenti e gli spettacoli culturali estivi sono stati promossi dall’Amministrazione comunale di San Martino Buon Albergo, presenta due iniziative “E…state a San Martino” e “Palcoscenici d’agosto”. Una programmazione varia e coinvolgente divisa in due filoni, che si svolgerà presso il Centro Sportivo Olimpia di Borgo della Vittoria in via Divisione Acqui, 5, dove potranno essere ospitare fino a 200 persone in completa sicurezza. L’organizzazione della rassegna estiva è resa possibile grazie al supporto di Polizia Municipale, Protezione Civile, Archimede Servizi e Croce Blu.
Gli eventi previsti per luglio
I sabati del mese di luglio saranno dedicati a “E…state a San Martino”, una serie di eventi gratuiti e di carattere locale, che vedranno coinvolte le associazioni del territorio. Si parte sabato 3 luglio con la premiazione della decima edizione di Poesie al parco.
Invece, sabato 10 ci sarà in programma la premiazione del concorso Creazioni virali a cura dell’Ufficio Cultura comunale. Sabato 17 e sabato 31 luglio saranno invece dedicati, rispettivamente, al concerto “I cieli d’Irlanda” (Merzari – Zanfretta – Anselmi – De Molli) e allo spettacolo “Io, Dante e la vacca” di Ippogrifo Teatro. Gli eventi, a ingresso gratuito e con prenotazione obbligatoria, sono organizzati in sinergia con le Associazioni locali, e prevedono la possibilità di recupero il giorno successivo in caso di maltempo.
LEGGI ANCHE: Verona, approvato lo stanziamento di 170mila euro per la nuova stella
I programmi per agosto
Ad agosto andrà in scena la rassegna i “Palcoscenici d’agosto”, un palinsesto di spettacoli di rilevanza nazionale gestiti dall’associazione Arteven, con ingresso a pagamento. Il biglietto intero €12, ridotto €10 / €3 per gli under 30). Sabato 7 agosto Marina Massironi e Giovanni Franzoni inaugureranno la rassegna con “Le verità di Backersfield”. Si tratta di un dramma comico, che crea domande vitali su ciò che rende l’arte e le persone veramente autentiche.
Sabato 14 agosto sarà la volta di Massimo Cotto e Mauro Giovanardi che presenteranno il loro “Decamerock”, uno spettacolo di storie e canzoni e di favole.
Sabato 21 agosto la coppia Dario Vergassola e David Riondino metterà in scena “Raffaello, la fornarina e altre storie”, in occasione del 500° anniversario della morte di Raffaello Sanzio, un viaggio tra letteratura, poesia, musica e arte. A chiudere la rassegna, sabato 28 agosto, ci sarà la suggestiva performance “Back to dance” della compagna Kataklò. Questi spettacoli saranno a pagamento ed è prevista la possibilità di recupero il giorno successivo, domenica, in caso di maltempo.
Le dichiarazioni delle autorità
«Le rassegne estive sono state organizzate dall’Amministrazione in concerto con le Associazioni del territorio – spiega Caterina Compri, Assessore alla Cultura e alle politiche giovanili di San Martino Buon Albergo – rappresentano un’opportunità concreta per i cittadini di San Martino Buon Albergo di tornare ad assistere a spettacoli teatrali e musicali in presenza, con serenità e attenzione per la cultura. Ovviamente le rassegne si svolgeranno compatibilmente con le disposizioni nazionali e regionali in tema Covid-19, ma siamo fiduciosi di poter offrire ai cittadini momenti di divertimento e riflessione».
«Grazie alle rassegne “E…state a San Martino” e “Palcoscenici d’agosto”, nei prossimi mesi San Martino Buon Albergo metterà in prima linea la cultura, che anche nei momenti più bui dell’emergenza sanitaria non si è mai fermata. – commenta il sindaco Franco De Santi – La programmazione spazierà tra musica, spettacoli teatrali, premiazioni e molto altro, e potrà garantire momenti di svago ai cittadini, sempre in totale sicurezza e nel rispetto delle normative. In termini economici si tratta di un investimento molto importante per la nostra l’Amministrazione, circa €55.000 che contribuiranno alla ripartenza di un settore fortemente colpito dalla pandemia».
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM