Uno spettacolo raffinato e coinvolgente, dove la melodia fa da padrona, senza pregiudizi di stile per chi ama ascoltare nei suoni le emozioni. Queste le premesse della tappa in terra veronese di Postounico, rassegna musicale itinerante ideata dal Teatro Comunale di Lonigo e dalla Città Leonicena in rete con i Comuni veronesi e vicentini di Alonte, Arzignano, Cologna Veneta, San Bonifacio, Sarego, Val Liona e Villaga.
Il Festival della musica nei luoghi dell’arte venerdì 6 agosto (alle 21) ospita a Villabella di San Bonifacio (Verona) Angela Milanese. Sul palcoscenico del parco di Villa Gritti, l’interprete e cantautrice veneziana è affiancata da musicisti di grande sensibilità: Paolo Vianello al pianoforte, Alvise Seggi al contrabbasso, Luca Colussi alla batteria e Alberto Vianello al sax.
Il concerto
Ci sono melodie che hanno segnato la storia della musica italiana: da Bellezze in bicicletta ad Azzurro, fino a Centro di gravità permanente o La musica che gira intorno. In un suggestivo viaggio sonoro intitolato Racconto italiano, Angela Milanese rilegge le note di questi brani intramontabili, regalando nuove e originalissime possibilità interpretative. Il risultato è sorprendente: uno spettacolo raffinato, in cui le melodie della canzone italiana rinnovano la loro capacità comunicativa grazie all’interpretazione e agli originali arrangiamenti dei musicisti coinvolti sul palcoscenico. In caso di maltempo l’evento si svolgerà nel salone di Villa Gritti.
Il luogo
Immersa in un parco secolare di oltre 40mila mq, la maestosa Villa Gritti sorge su un’antica terrazzatura dell’Adige nel borgo medievale di Villabella. La dimora storica risalente al Quattrocento è incorniciata da un antico giardino, tra le siepi e gli alberi secolari, con una chiesa dedicata a San Matteo e un antico mulino ad acqua.
Dante “suona” a Postounico: evento unico dedicato all’inferno dantesco
Un progetto esclusivo chiude, il 30 agosto, il Festival della musica nei luoghi dell’arte. In scena a Villa Pisani Bonetti di Bagnolo di Lonigo il jazzista Mauro Ottolini con la sua Orchestra Sousaphonix e la voce dell’attore Alessandro Anderloni
La rassegna
Ideato nel 2016 dal Comune di Lonigo con il suo Teatro Comunale e la direzione artistica di Alessandro Anderloni, Postounico è un viaggio musicale itinerante a tappe che si snoda quest’anno nei territori di Lonigo, Alonte, Arzignano, Cologna Veneta, San Bonifacio, Sarego, Val Liona e Villaga grazie alla collaborazione delle Amministrazioni comunali coinvolte. Il Festival è patrocinato da Regione Veneto, Provincia di Vicenza e Provincia di Verona. Sponsor sono Rino Mastrotto Group, Fabbrica Italiana Sintetici, Autovega, La Barchessa di Villa Pisani, Trixie.
Informazioni
Ingresso: € 10. Biglietteria del Teatro Comunale di Lonigo (Piazza Matteotti, 1 – Lonigo) fino al 7 agosto e dal 23 al 30 agosto nei giorni lunedì e sabato dalle 9 alle 13. Prenotazioni on line a festival@postounico.it fornendo nome e cognome di ciascun partecipante. Per ulteriori informazioni: 0444.720241 (nei giorni feriali dalle 9 alle 13) e festival@postounico.it.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM