Dall’8 al 9 giugno al Castello Scaligero di Villafranca fumetti, cosplay e cartoni animati. Anteprima d’eccezione venerdì 7 alle 21 con il concerto dei fratelli De Angelis, firme di mitiche sigle di serie TV, cartoni e colonne sonore.
Fino all’anno scorso si chiamava “La Sagra dei Fumetti”, la prima fiera in Italia a unire comics, cartoni animati, divertimento e ottimo cibo. Da quest’anno la settima edizione promossa da ThinkComics cambia nome in “ComicsFest”. Per l’occasione torna nella sua location originaria, lo splendido Castello ScaligeroVillafranca dal 7 al 9 Giugno 2019.
Anteprima d’eccezione venerdì 7 giugno alle 21 con il concerto evento “…continuiamo a chiamarli Oliver Onions”, il nuovo spettacolo celebrativo dell’incredibile carriera dei fratelli Guido e Maurizio De Angelis. I due hanno firmato sigle mitiche di serie TV come “Sandokan” e di cartoni animati quali “Galaxy Express 999”, “Le avventure di Marco Polo” e “Il Gatto Doraemon”. A renderli celebri soprattutto le colonne sonore del cinema italiano, dai film di Bud Spencer e Terence Hill (“Dune Buggy”) a “Zorro” e a “Il Corsaro nero”. Per la prima volta eseguiranno anche celebri canzoni da loro mai interpretate come “Furia cavallo del West” (portata al successo da Mal) o “Stand By My Side” scritta per la voce degli Abba Agnetha Fältskog. Conduce il concerto Omar Fantini.
La fiera aprirà poi ufficialmente sabato mattina e ad accogliere il pubblico saranno Brush, mascotte del Fe
Saranno poi presenti tre palchi: Main Stage, Comic Stage e Fun Stage, collocati lungo il perimetro del castello. Fulcro dell’evento sarà il Main Stage, con concerti e tre cosplay contest che vedranno quest’anno la novità del Cosplay Movie Awards, gara dedicata al mondo del cinema “classico”, creata da “Think Comics” in collaborazione con “Movieland-The Hollywood Park”. Altra sfida “in costume” sarà il Rock’ N Cosplay, dedicato al mondo della musica e presentato per la prima volta al Lucca Comics & Games 2018. Domenica 9 giugno sarà, infine, la volta della gara classica per i cosplayer che si tiene fin dalla prima edizione dell’evento ed è aperta a tutte le categorie, original e non, tratte dal mondo del cinema, dei fumetti e delle serie TV.
In programma vari mini-show come i duetti vocali dal titolo Disney Show di Alberto Pagnotta e Luna, medley dei più famosi brani dei classici Disney. Da sottolineare anche il nuovo spettacolo del comico Omar Fantini “Top of the Spots” dedicato al mondo delle pubblicità con due straordinarie guest star come Massimo Luca (storico chitarrista di Battisti e Mina nonché autore della sigla di Goldrake) e Luca Iurman (cantante pianista storico coach di Amici).
Sul palco del Comic Stage, inoltre, si alterneranno show, conferenze e lezioni, incontri e interviste con i numerosi ospiti del festival. Il Fun Stage sarà infine il palco più interattivo dove gli animatori coinvolgeranno il pubblico con giochi e scherzi dal vivo.
Tra i tanti ospiti attesi al ComicsFest: Leo Ortolani, icona del fumetto italiano e creatore di Rat-Man; Adrian Fartade, divulgatore scientifico; Luna, cantante;
Giorgia Vecchini, in arte Giorgia Cosplay; Claudio Sciarrone, disegnatore Disney; Simone Sio Albrigi, fumettista e Youtuber; Pietro Ubaldi, doppiatore e Giorgio
Vanni, cantante e autore di sigle di cartoni animati e jingle pubblicitari.
Proseguirà, inoltre, anche nel 2019 la partnership del ComicsFest con Emergency. Ogni sera, prima degli spettacoli principali nel Main Stage, si terrà un’asta dove il pubblico potrà aggiudicarsi le opere appositamente realizzate dagli artisti. Quanto raccolto andrà a sostenere il Centro di maternità di Anabah, in Afghanistan.
Come nelle precedenti edizioni è prevista infine un’ampia area dedicata ai food truck. Per il programma completo e ingressi: www.comicsfest.it.