Si ritira dalla corsa a Papà del Gnoco Orazio Andreetti, uno dei quattro candidati al titolo di Sire del carnevale veronese. Lo ha annunciato questa mattina all’Osteria da Spada Al Manegheto di San Zeno, il quartiere di Verona cuore della goliardia carnevalesca. La scelta è stata sofferta, ormai mancano meno di dieci giorni all’elezione del 26 gennaio, ma è stata presa da Andreetti per motivi di famiglia e personali.
QUI I RISULTATI FINALI DEL VOTO
Andreetti, che era il candidato numero 3, ha anche esplicitato il proprio sostegno a “El Pima”, il candidato numero 2, al secolo Michele Pimazzoni. A lui lascia quindi in eredità il proprio bacino virtuale di voti. Filtrava, questa mattina nell’aria della storica osteria sanzenate, un certo dualismo in particolare con il candidato numero 4.
Guarda il servizio
Le parole di Andreetti
«Questa mia sofferta decisione – spiega Andreetti – è maturata per una serie di eventi che mi sono capitati in questo ultimo periodo e che mi vedrebbero, qualora venissi eletto, inadempiente al punto 7 della dichiarazione sottoscritta in data 19 novembre 2019».
L’ormai ex candidato 3 fa riferimento ai numerosi impegni cui un Papà del Gnoco deve partecipare dopo l’elezione. Per Andreetti però non è una porta chiusa definitivamente: «È stata una bellissima esperienza e sto valutando di ricandidarmi il prossimo anno».
L’assist del Papà del Gnoco uscente
A fare da cerimoniere e a sostenere Andreetti e Pimazzoni, c’era anche Francesco “Franz” Gambale, il Papà del Gnoco uscente. «Fare il Papà del Gnoco è impegnativo, non si può negare. Se lo fai in modo sentito, e ti viene naturale, è anche molto gratificante».
Al di là delle scelte personali di Andreetti, è palpabile qualche tensione interna al movimento del carnevale, festa goliardica per eccellenza, ma affare molto serio per i comitati carnevaleschi. Gambale ha voluto sottolineare lo spirito del Carnevale: «È importante che il carnevale sia inclusivo. Siamo qui per fare festa, divertirci, portare sorrisi e se possibile fare del bene. Il resto va messo da parte».
La sfida dell’anno scorso fra Sebastiano Ridolfi e Franz Gambale fu una delle più chiacchierate degli ultimi anni, oltre a diventare la storia di copertina di Pantheon 97.
“…And Then There Were Three…”
“…And Then There Were Three…”, come il titolo dell’album che pubblicarono i Genesis dopo l’uscita di Steve Hackett dal gruppo. Rimasero in tre, dopo essere stati in quattro, proprio come i candidati alla carica di 490esimo Papà del Gnoco.
Gli altri sono Adamo Bressan, detto “Spartaco”, scultore di Zevio, candidato numero 1, Michele Pimazzoni, detto “El Pima”, meccanico di San Zeno, candidato numero 2 e infine Damiano Zamperini, elettricista di Azzago, candidato numero 4.