“Felicità in azione”, grande successo della lotteria a sostegno del progetto

Quasi diecimila i biglietti venduti dalla cooperativa sociale Monteverde, che con la somma raccolta sosterrà il progetto "Felicità in azione" per persone con disabilità grave.

C’è chi ha vinto una vacanza di otto giorni in Sicilia o un weekend lungo a Praga, chi una tv di ultima generazione, altri ancora un computer o un robot da cucina. Grazie alla generosità di vari sponsor locali, anche quest’anno la lotteria solidale della cooperativa sociale Monteverde ha messo in palio un ricco montepremi, andato a quindici fortunati vincitori.

Sono stati ben 9.666 i biglietti venduti nelle scorse settimane. Oggi nella sede della cooperativa, a Badia Calavena, sono stati estratti i numeri vincenti, consultabili sul sito e sulla pagina Facebook di Monteverde onlus. Allo spoglio hanno partecipato i sessanta utenti dei centri diurni con i loro operatori, i soci e i familiari, oltre al vicesindaco di Badia Calavena Stefano Zerbato.

La somma raccolta, pari a 19.332 euro, andrà a sostenere il progetto “Felicità in azione”, volto a migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità grave seguite dalla cooperativa. L’iniziativa era partita lo scorso anno proprio grazie alla lotteria 2018: usando il ricavato della precedente estrazione, infatti, è stato possibile non solo mantenere e potenziare le attività educative esistenti, ma anche organizzare un percorso formativo di base per gli operatori sulla Stimolazione basale, che sarà realizzato da ottobre a dicembre 2019 attraverso l’intervento di un formatore qualificato direttamente nella struttura di Badia Calavena.

«Grazie ai fondi raccolti con quest’ultima lotteria e allo slancio di generosità dell’intera comunità potremo proseguire in modo concreto la formazione dei nostri operatori, al fine di attuare degli interventi riabilitativi mirati – assicura Giovanni Soriato, presidente della cooperativa sociale –. La stimolazione basale, secondo il metodo sviluppato dal professor Andreas Fröhlich, agisce in profondità e consente a chi comunica solo col corpo di rilassare i muscoli e di veder risvegliati i sensi, ampliando la propria percezione del mondo e migliorando il proprio vivere quotidiano».

Al momento di festa era presente anche il nuovo Consiglio di amministrazione della cooperativa, fresco di elezione. Giovanni Soriato è stato riconfermato presidente; lo affianca come vice Roberta Castagnini, mentre il ruolo di consiglieri è andato ad Alice Scala, Silvana Meneghello, Francesco Tosato e Daniele Bussinelli. Il Cda rimarrà in carica per i prossimi tre anni.