Due giornate dedicate all’agricoltura sociale a Soave e Castelcerino

Per il compleanno di Cascina AlbaTerra, due momenti speciali dedicati a pratiche e stili di vita più consapevoli e più eco-sostenibili. Appuntamento sabato 6 luglio a Parco Zanella e domenica 14 luglio a Tenuta Coffele.

Due giornate dedicate all’agricoltura sociale per festeggiare il compleanno di Cascina AlbaTerra, cooperativa che unisce gli aspetti profit di un’azienda agricola agli aspetti no-profit di una fattoria sociale. A fare da filo conduttore una forte attenzione verso il tema dell’eco-sostenibilità e del rispetto dell’ambiente quali principi base dai quali partire nel prendersi cura dell’uomo.

Il primo evento sarà sabato 6 luglio a Parco Zanella, a Soave, dove si potranno vivere e incontrare tante piccole grandi realtà che si impegnano quotidianamente nella promozione di nuove pratiche e nuovi stili di vita, più consapevoli e più eco-sostenibili. 

In programma tantissime attività, come conferenze, laboratori per adulti e bambini, degustazioni e musica, dalle 10.30 alle 21.00. Ci si potrà confrontare col telaio verticale e la stampa vegetale, oppure approfondire l’apicoltura sostenibile o il concetto di filiera naturale. Degustazione del vino naturale di Cascina Albaterra, concerto live con “I Giorni Pari” e cinema nel parco. Per tutta la giornata si potranno trovare anche mercatini sostenibili, artigianato e prodotti del territorio.

I festeggiamenti continueranno poi nella giornata di Domenica 14 luglio a Castelcerino, nella Tenuta Coffele. Dopo due anni dall’inaugurazione della Cascina, sono tanti i progetti realizzati finora e le sfide per il futuro. Da qui l’idea di una giornata speciale per raccontarli.

A partire dalle ore 10.00, a Cascina AlbaTerra numerose realtà locali impegnate a promuovere nuovi stili di vita, più consapevoli ed eco-sostenibili, con laboratori e approfondimenti. Alle 16.30 un “momento forte”: una tavola rotonda sul tema “Un futuro naturale è possibile?” con la partecipazione di Lidia Maggi, teologa biblista, Francesco Gesualdi, collaboratore della rivista Altraeconomia, e Andriano Sella, coordinatore della rete “Nuovi stili di vita“.

Alle 19.30 l’imperdibile degustazione dei vini naturali a etichetta Cascina AlbaTerra, frutto della vendemmia 2018.

Maggiori informazioni sul sito o sulla pagina Facebook.