Il diario scolastico per scoprire il Veneto

"Diversamente Veneto", ideato da Jesusleny Gomez, dalla metà di agosto sarà disponibile per le Scuole Primarie del veronese che aderiranno all’iniziativa. All’interno, sotto forma di fiaba, un percorso che coinvolge tutti i comuni veneti per raccontare ai più piccoli la storia, le tradizioni e i prodotti della nostra terra.

Presentata oggi, a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, la seconda edizione del diario scolastico “Diversamente veneto”. A idearlo è Jesusleny Gomes, che già l’anno scorso aveva riscosso successo.

Jesusleny, veneta d’adozione, tra dicembre 2017 e aprile 2018, ha percorso a piedi tutti i 574 comuni del Veneto, promuovendo le eccellenze locali, anche quelle magari meno note. Così, il diario diventa un mezzo utile per raccontare ai più piccoli la storia, le tradizioni e i prodotti della nostra terra. Notevole il coinvolgimento di tutti i comuni della regione. 

La Gomes racconterà le avventure sotto forma di fiaba per parlare con il linguaggio dei più piccoli, in fondo i destinatari del diario. Il diario dalla metà di agosto sarà disponibile per tutti i bambini delle Scuole Primarie del veronese che aderiranno all’iniziativa.

Filo conduttore del diario “Diversamente Veneto” sarà il traguardo delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026.   

Per la Gomes anche il ringraziamento del presidente regionale Zaia: «Con il suo diario ci ha dato una lezione. Si chiamerà anche “Diversamente Veneto”, ma contiene un amore grande amore per la nostra terra, una capacità di comprensione dei nostri paesi, uno spirito di cogliere l’essenza delle nostre tradizioni».