AltaLessinia Outdays, torna il festival dello sport open air

A Erbezzo, dal 26 al 28 luglio, la manifestazione riserva un programma ricco di attività all'aria aperta, sport, musica live e degustazioni di prodotti locali. Un evento da non perdere per vivere la Lessinia e godere dei suoi benefici.

Sport, musica live, specialità locali ed escursioni guidate gratuite nel cuore della Lessinia. Tornano gli AltaLessinia Outdays, la tre giorni di interamente dedicata al mondo outdoor in programma anche quest’anno, dal 26 al 28 luglio.

AltaLessinia Outdays è un festival dello sport all’aria aperta, che trasforma il paese di Erbezzo, in provincia di Verona, in una vera e propria piazza delle pratiche outdoor. L’obiettivo è promuovere e permettere di vivere la montagna in modo sostenibile, con aree free di sport adatti a tutte le età,  ma anche attività agonistiche, concerti, enogastronomia locale ed escursioni guidate gratuite per scoprire lo splendido paesaggio della Lessinia. Una mission, questa, che si concretizza con l’organizzazione e la gestione dell’evento secondo i parametri di sostenibilità, attraverso un sistema di gestione degli eventi certificato ISO 20121.

La piazza del paese, situata a 1118 metri sul livello del mare, sarà il fulcro delle aree sport, promosse in collaborazione con Decathlon, con più di quindici discipline sportive da poter provare: calcetto, pallavolo, tiro con l’arco, roller, monopattini, skate, basket, tennis tavolo, climbing, i salti sui tappeti elastici, volano, mini tennis e mini bike. Sarà possibile anche praticare yoga per genitori e bambini, fitness e partecipare ad escursioni in programma per tutto il fine settimana.

In programma anche tre manifestazioni agonistiche di running, rivolte a tutte gli sportivi, atleti e appassionati. Gli amanti del podismo potranno cimentarsi nella “3° Marcia dell’Alta Lessinia“, corsa ludico motoria che si sviluppa su due percorsi da 6 e da 12 km tra contrade e sentieri, in un contesto naturale affascinante, con partenza libera sabato 27 luglio, alle 17, e classifica senza cronometraggio. Una scelta, quest’ultima, fortemente sostenuta per accogliere le richieste di partecipazione di tutti coloro che vogliano cimentarsi nella Marcia dell’Alta Lessinia senza però essere degli atleti professionisti.

Torna domenica 28 luglio la sfida della “Tzimbar“, che significa “Cimbro”, antico popolo di origine bavarese che ha abitato per primo l’altipiano dei Monti Lessini. Una gara di trail running sostenuta dal brand Montura che viene proposta in due versioni: la prima è “Tzimbar Race“, ovvero una competizioneunica in Italia – di due frazioni con trail running e cinque “prove cimbre”, che unisce la splendida natura del Parco Naturale della Lessinia alle tradizioni della popolazione Cimbra, ovvero prove di forza e abilità tipiche delle popolazioni di montagna. La seconda è “Tzimbar Trail“, un trail running puro di 27 km in Alta Lessinia con 980 metri di dislivello positivo, una sfida da non perdere per veri runners!

Lo slogan di AltaLessinia Outdays è semplice: divertirsi e fare sport all’aria aperta, scoprire nuovi luoghi e paesaggi incontaminati, e riscoprire il rapporto con la natura e l’ambiente circostante, senza dimenticare l’enogastronomia e l’intrattenimento.

Un evento organizzato nel cuore del Parco Naturale della Lessinia non può che avere profondo rispetto per l’ambiente circostante: per questo l’organizzazione si è da sempre impegnata nell’adottare metodi organizzativi attenti e responsabili, che tutelino l’ambiente nel rispetto delle generazioni future.

È prestata particolare attenzione ai principi di gestione responsabile dell’evento e delle sue risorse, integrità, trasparenza e inclusività nei confronti di tutti gli interlocutori coinvolti nell’organizzazione e nello svolgimento della manifestazione.

Per maggiori informazioni sul programma del festival e sulla politica di sostenibilità consultare il sito AltaLessinia Outdays.