Da sempre parte delle tradizioni più antiche e popolari nel territorio veronese, la Fiera Montebaldina è un’occasione da non perdere per conoscere al meglio la tradizione, i gusti e i sapori tipici del Baldo. La manifestazione, integrata nel progetto “Caprino Veronese un territorio da vivere: 5 minuti dal lago, 5 minuti dalla montagna”. L’intento è di inserire, in maniera sempre maggiore, Caprino e i suoi prodotti d’eccellenza nel contesto turistico del Garda.
Sede della manifestazione sarà il Centro Storico di Caprino Veronese. Per tutta la durata dell’evento, dal 1 al 5 Agosto 2019, ospiterà mostre d’arte, mostre artigianali, degustazione di prodotti tipici del territorio, spettacoli, intrattenimenti e animazioni.
Piazza Stringa ospiterà tutte le sere gli stand enogastronomici di “Baldo da gustare”, mentre a Palazzo Carlotti sarà possibile visitare la mostra di pittura dedicata al pittore Claudio Facchinetti (dal 1 Agosto al 25 Agosto).
Presso la sala conferenze della Barchessa si svolgerà come ogni anno il concorso Fotografico Avis dal tema “Scatta un’idea per l’Avis”. Inoltre, si potrà visitare la mostra fotografica dell’Associazione Internazionale per i gemellaggi (A.I.G.) di Caprino Veronese.
Per la prima volta la Barchessa ospiterà una mostra di modellismo a cura del Sig. Dino Spiritelli, Responsabile Modellismo Benaco Auto Classiche. Tutti gli appassionati di macchine e prodotti agricoli saranno accolti invece dalla “Fiera Agricola Montebaldina” in Via Alcide De Gasperi, con una vasta esposizione e mostra-mercato di mezzi e attrezzature industriali e agricole.
La manifestazione, verrà inaugurata ufficialmente Giovedì 1 Agosto ore 18.30 a Palazzo Carlotti. In programma per venerdì 2 agosto la Notte Bianca con musica, spettacoli e negozi aperti. Sabato 3, invece, l’esclusiva cena di gala nella meravigliosa cornice del Giardino di Palazzo Carlotti.
Per gli appassionati dell’antiquariato agricolo domenica 4 agosto in programma la seconda Traversata del Baldo con trattori d’epoca. In via Arduino, per tutta la giornata, torneo di Calcetto Balilla Umano mentre alle 21.00 “Donne sotto le stelle”, sfilata di moda sulle note live di un quartetto d’archi.
Non mancherà la musica con serate live, gruppi e tributi musicali in Piazza Stringa, al Circolo NOI e nelle vie del Centro storico. Giovedì 1 il concerto della “Four Star Band”inaugurerà le serate di musica. Sabato 3 “The Freequence” mentre domenica 4 ballo liscio con l’orchestra di Katty Piva. Lunedì 5, per l’ultima serata, concerto dei “Sangue Blues” e spettacolo pirotecnico.